Categories: News

NAXOSLEGGE – Festival plurale e condiviso, apre i battenti del 2016, per un anno ricco di progetti e sinergie

Naxoslegge riparte nel 2016 con una serie di importanti appuntamenti. Domani, Sabato 9 gennaio, alla Feltrinelli point, sarà la volta della presentazione di SALE, il nuovo cd di Carlo Muratori che sarà presentato, alla Feltrinelli point di Messina, con Biagio Guerrera.
Il 16, sempre al Point di Messina, riparte il progetto OMBRA DI DIONISO, dedicato alle riscritture del mito, con la presentazione di Dido. Operetta Pop di Beatrice Monroy con cui interverranno Marinella Fiume e Peppe Ramires. Dal 28 al 30 Naxoslegge ha il piacere di ospitare Emanuele Trevi, già intervenuto al festival, nella edizione 2014, con cui sarà presentato l’ultimo romanzo, Il popolo di legno, in tre tappe: il 28 a Noto, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune, insieme a Katia Trifiro’; il 29 al point di Messina, con Francesco Musolino e Dario Tomasello e il 30 a Catania, in collaborazione con la Fondazione Verga, con Dora Marchese e Sissy Sardo.
Tra i progetti in cantiere per i mesi successivi, Fulvia Toscano, direttore artistico del festival,da alcune anticipazioni: in Febbraio prendono avvio alcuni degli eventi preparatori di Nostos. Il festival del viaggio e dei viaggiatori che Naxoslegge realizza in sinergia con Casa Cuseni; in  Marzo la presenza di Pierluigi Battista, insieme a Nadia Terranova, e la ripresa del progetto Giallo al Castello con Cristina Marra, oltreché l’avvio ufficiale di Castelli di… versi,  dedicato alla poesia,in circuito nei castelli della provincia di Messina, e del Borgo delle storie a Motta Camastra, con la residenzialita’ di scrittori nel piccolo borgo della Valle dell’Alcantara.
Per i più piccoli partirà il progetto Grand tour per piccoli viaggiatori, sulle tracce degli scrittori, alla scoperta dell’anima dei luoghi.
A Maggio Nostos. Il festival del viaggio, con Casa Cuseni di Taormina, con cui sarà, in giugno, realizzata anche la I edizione del premio Custodi della Bellezza, intitolato a Khaled al-Asaad, in ideale continuità con la edizione 2015 del festival, già dedicata al grande archeologo siriano.
Questo e tanto altro per un 2016, ricco di eventi, che si preannuncia un anno molto costruttivo per il festival, nato a Giardini Naxos 5 anni fa, divenuto un evento itinerante, nato con l’intento di creare sinergie importanti, plurali e in continua evoluzione.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago