Debutto ufficiale per NaxosLegge, il Festival delle narrazioni, della lettura e del libro, presentato in conferenza stampa questa mattina al Lido di Naxos, alla presenza del direttore artistico Fulvia Toscano, degli organizzatori e dei partner dell’evento.
Quattro giornate per celebrare la parola: dal 22 al 25 settembre NaxosLegge sarà una “festa della lettura”, per dirla con Fulvia Toscano, che nella lettura – e non solo nella scrittura – ha trovato la chiave dell’intera manifestazione. “Abbiamo chiesto a ogni autore ospite di leggerci qualcosa, e non solo delle proprie opere. Ne verrà fuori uno scambio, un dialogo a distanza, che rappresenta il vero spirito della rassegna. Perché anche da un piccolo festival come questo può partire una battaglia affinché la lettura e il libro non muoiano”.
Tre i momenti clou di NaxosLegge: “Clandestini a Naxos, venerdì 23, in compagnia dello chef Antonio Bufi e del Rais della tonnara di Favignana, Giocchino Cataldo: sarà un momento di arte gastronomica in cui si passerà dai saperi ai sapori, dalla degustazione della parola alla degustazione del cibo; la Notte della Lettura, sabato 24, con un programma ricco di eventi, nella magica atmosfera del Castello di Schisò; infine, la tavola rotonda del 25, quando si cercherà di creare un network tra i festival letterari siciliani, immaginando di realizzare un grande, unico evento all’insegna della letteratura di viaggio in Sicilia”.
Di turismo hanno parlato il sindaco di Giardini Naxos, Nello Lo Turco, e il proprietario del Lido di Naxos, Giovanni Cacciola, entrambi concordi nel riconoscere la necessità di dare forma al binomio turismo-cultura nella città di Giardini, coniugandone vocazione e potenzialità.
Durante la Notte della Lettura il Festival si sposterà in un’altra location. Si tratta del Castello di Schisò, della famiglia Paladino, la cui corte è stata restaurata da poco e riaperta dopo oltre trent’anni: “Il castello torna ad aprirsi alla città” spiega Sebastiano Paladino ” e speriamo che NaxosLegge possa inaugurare una nuova stagione culturale per questo edificio, così ricco di storia e bellezza”.
“Con NaxosLegge” dice Viviana Montalto, della libreria Doralice, partner dell’evento, “la letteratura può permettersi incursioni in altri settori culturali e diventare dunque uno strumento di conoscenza a tutto tondo”. Attraverso la strada della lettura condivisa, che è il vero volto – e il contrassegno – di questo festival.
Alla pagina internet www.naxoslegge.it è possibile consultare il programma completo della manifestazione, oltre alle interviste ai protagonisti e agli approfondimenti, in attesa che il Festival abbia inizio.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri