Continua l ‘impegno di Naxoslegge nell’attraversamento dei diversi generi letterari, dal Giallo con Licia Cardillo, al teatro di Tino Caspanello, più volte già ospiti del festival, nelle passate edizioni.
Spazio anche al laboratorio di scrittura creativa, a cura di Marinella Fiume, dedicato alla scrittura autobiografica e di viaggio, in sintonia con la tematica di Nostos.
Il laboratorio, infatti, si svolgerà nella splendida cornice di Casa Cuseni, la Casa di Daphne Phelps, autrice del celebre “Una casa in Sicilia”, a cui è intitolato lo stesso laboratorio, e di cui Marinella Fiume sta curando la pubblicazione di un epistolario inedito con l’archeologo Dinu Adamesteanu.
“Il delitto peggiore non è bruciare i libri, è non leggerli” J. Brodskij.
Questa la frase simbolo scelta da Naxoslegge per il maggio dei libri, in omaggio al grande poeta russo, di cui ricorre, quest anno, un importante anniversario.
IL PROGRAMMA
6 maggio: per L’Ombra di Dioniso.
In collaborazione con l’associazione l’Altra metà, Città delle Donne e Comitato Donneasud
“L’altra metà della scena. Aspettando Alcesti, Elettra e Fedra”. Conversazione sulle tragedie del LII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa. Interverra’ Fulvia Toscano
Ritrovo Zeus, Giardini Naxos, cda Pallio.
ore 19.30- con Aperitivo;
8 maggio: Naxoslegge e Museo di Casa Cuseni, per “Aspettando Nostos”
“La Sicilia non è un luogo comune. Risguardi e visioni dell’isola tra passato e futuro”.
Presentazione al pubblico della collezione de La Sicilia, rivista illustrata quadrilingue, realizzata dalla Regione Sicilia, dal 1953 al 1983. Interverranno Giuseppe Campione, Lelio Bonaccorso, Leo Ceccio , Sindaco di Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi 2016 e Filippo Taranto, Sindaco di Montalbano Elicona, Borgo dei borghi 2015.
Museo di Casa Cuseni, Taormina, ore 11.30;
8 maggio: presentazione del romanzo “Una pietra dall’aria”(Flaccovio) di Licia Cardillo. Interverrà Pina D’Alatri.
Feltrinelli point, Messina, ore 18.00;
10 maggio: Presentazione del libro “Storia del viaggio in Sicilia” (Edizioni di storia) di Carlo Ruta. Con l’autore interverranno Franz Riccobono e Fulvia Toscano
Messina-Feltrinelli point, ore 18.30;
12 maggio: Presentazione del libro “Polittico del silenzio”(Editoria e spettacolo) di Tino Caspanello.
Con l’autore interverranno Vincenza Di Vita e l’editore Maximilian La Monica.
Coordina Fulvia Toscano.
Help Center-Associazione Penelope di Santa Teresa di Riva, via Cristoforo Colombo, ore 18.00;
Dalla seconda metà di maggio a settembre, per L’Ombra di Dioniso, “Classico con Brio”. Serie di incontri e conversazioni sulla cultura classica, con degustazioni di vini e prodotti siciliani, in collaborazione con Enoteca gastronomica Ti consiglio di Giardini Naxos-lungomare Tysndros ( calendario degli incontri in fieri)
17 maggio: per l’Ombra di Dioniso, in collaborazione con AICC( Associazione italiana di cultura classica) deleg.Messina, CLE (Centrum Latinitatis Europae-Me. Speciale Musica antica) e MOISA ( International Society for the Study of Ancient Greek e Roman Music and its Cultural Heritage), presentazione del libro “Armonica di Tolomeo, con Commentario di Porfirio”(Bompiani) a cura di Massimo Raffa.
Con l’autore interverranno Alba Crea e Giuliana Gregorio.
Coordina Fulvia Toscano
Messina-Feltrinelli point, ore 18.30;
20-22 Maggio: Naxoslegge è partner del Sambuca di Sicilia Festival. Il borgo colore del vino. Vini e letteratura.
Presentazioni di libri, incontri, dibattiti, readings, nel Borgo dei borghi 2016 (luoghi vari-programma in fieri).
29 maggio: per “Aspettando Nostos”, in collaborazione con Museo di Casa Cuseni di Taormina,
“A casa di Daphne”, laboratorio di scrittura autobiografica di viaggio, a cura di Marinella Fiume.
Taormina, Museo di Casa Cuseni
Intera giornata.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…