Attualita

NAXOSLEGGE – Passaparola. Lettere e letture per cambiare il mondo

Progetto nato dalla collaborazione tra Naxoslegge e l’Istituto Comprensivo Giardini

 

“Passaparola. Lettere e letture per cambiare il mondo”. È questo il titolo del progetto nato dalla collaborazione tra Naxoslegge, con la Direttrice Artistica prof.ssa Fulvia Toscano, e l’Istituto Comprensivo Giardini, con la Dirigente Scolastica dott.ssa Maria Concetta D’Amico, la cui prima edizione si svolgerà nei giorni 19 – 20 – 21 febbraio 2018.
Alunni, docenti e genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Giardini saranno chiamati a riflettere sul significato di alcune parole, usate ma anche abusate nella società odierna, per dare loro nuovo senso e pensarle in altra prospettiva, in modo tale che, attraverso le edizioni, si possa arrivare a un alfabeto diverso, ragionato, più consapevole.
Si inizierà, dunque, dalla lettera A:
– A come Accoglienza, parola affidata alle classi Prime;
– A come Ambiente, parola affidata alle classi Seconde;
– A come Amore e Amicizia, parola affidata alle classi Terze.
Gli alunni, nella prima parte delle tre mattinate, saranno impegnati in laboratori didattici con i propri insegnanti e poi, grazie alla collaborazione con il Liceo Caminiti e la sua Dirigente Scolastica dott.ssa Maria Carmela Lipari, saranno ospitati nell’Auditorium dell’Istituto per incontrare esperti sul tema della giornata. Nello specifico:
– lunedì 19 febbraio l’appuntamento sarà con Maria Azzurra Ridolfo e Mimma Giuliano, autrici del libro “La tua vita, il mio dono” (Armenio Editore);
– martedì 20 febbraio interverrà la dott.ssa Domenica Lucchesi (ARPA Sicilia) sul tema “Ambiente è prendersi cura del mondo”;
– mercoledì 21 febbraio sarà la volta del prof. Francesco Pira (DICAM – Università Messina) sulla materia “Amore e Amicizia al tempo dei social”.
“Passaparola” incontrerà anche i genitori presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Capuana” di Giardini:
• lunedì 19 febbraio si terrà l’incontro “Inclusività – relazionalità e benessere” con le dott.sse Maria Rosa Magazzù e Marilena Oriolo (N.P.I.A. di Taormina);
• mercoledì 21 febbraio “La disconnessione – adolescenza e adolescenti al tempo dei social” con i dott.ri Filippo Tatì, Maria Pavone e Mariagiovanna Guamaccia (M.D.S.M. Taormina – ME – SUD).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago