Categories: Eventi

Naxoslegge – … per gioco

Tre sono i momenti specificamente pensati per i più piccoli:il 18 settembre, in sintonia con l’incontro dedicato al tema A Sud di Shakespeare, programmato nel pomeriggio alle ore 16.30, in mattinata, presso l’Istituto comprensivo Giardini Naxos, è stato pensato un incontro con Lina Maria Ugolini, poliedrica artista catanese, autrice, tra le altre cose, di suggestivi libri per bambini e ragazzi, stupendamente illustrati.

Nella fattispecie racconterà il suo ultimo libro per bambini, dedicato a Shakespeare, pubblicato dalla raffinatissima casa editrice palermitana rueBallu.

I piccoli lettori, dunque, incontrano i grandi classici, attraverso il racconto di scrittori capaci di attraversare l’immaginazione dei bambini, attraverso la sapiente commistione della scrittura e dell’illustrazione, animando le pagine, in un serio gioco di specchi tra parole e immagini.

Il secondo appuntamento, pensato sempre all’interno della scuola, è programmato per il 24 mattina.

Anche in questo caso è voluta la coerenza tematica tra programma mattutino e pomeridiano: il tema è unico, ed è il Mediterraneo, diverse le voci che lo raccontano, per i più grandi e per più piccoli. Nella mattinata, l’editrice Arianna Attinasi di Geraci siculo, da sempre presente e “complice” amica di Naxoslegge, presenterà il libro, da lei edito, sui Proverbi del Mediterraneo, in diverse lingue e con il supporto di carte da gioco.

I bambini saranno condotti lungo le strade del Mediterraneo, attraverso le lingue del mediterraneo, in un viaggio musicale fatto di suoni plurali, che evocano le diverse anime del Mare Bianco, al Bahr, come recita la lingua araba.

Il terzo appuntamento, pensato con UNICEF di Giardini Naxos, è una festa per bambini, animata dalla bravissima Annalisa Galeano, a cui si è voluto dare come titolo Nelle Terre di Mezzo, chiamando in causa direttamente Tolkien.

La festa, infatti, si ispira alle storie della Compagnia dell’anello, che compie 60 anni, della celebre saga di Tolkien.

Lo slogan della serata è quello UNICEF: aiutaci ad aiutare. Anche La Feltrinelli point di Messina, partner di Naxoslegge, per l’occasione, destinerà una percentuale della vendita dei libri di Tolkien ai progetti UNICEF, soprattutto quelli dedicati ai temi del diritto alla istruzione, tema questo particolarmente caro a Naxoslegge che, in collaborazione con Città delle donne, ha indetto, negli scorsi anni, il progetto Allafacciadellignoranza, contro la discriminazione delle bambine, nel settore della istruzione.

Insomma bambini protagonisti, attraverso il gioco della lettura e la lettura per gioco, a confronto con i grandi autori, quei classici a cui non si deve rinunciare in un sano percorso di crescita intellettuale e che riservano, nella loro grandezza, splendide sorprese, anche per i più piccoli lettori.

Gli eventi della sezione

info e news: www.naxoslegge.it

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago