Dal 22 Maggio si inizia da Catania, alla libreria Voltapagina. Il progetto editoriale Sibille, è nato nell’ambito del festival a settembre 2014, ed reso possibile grazie all’editrice Arianna Attinasi
Pensato a Naxoslegge 2014, nell’ambito del gemellaggio tra Naxos e Cuma, ideato da Fulvia Toscano, per la XV edizione di Extramoenia, il progetto editoriale Sibille, è
divenuto una realtà, grazie alla editrice Arianna Attinasi di Geraci siculo e alla creatività delle dieci scrittrici siciliane coinvolte.
Il volume, curato dalla stessa Fulvia Toscano, con un esergo poetico di Angela Scandaliato, contiene dieci racconti, variamente ispirati all’archetipo della Sibilla.
Le dieci scrittrici sono tutte siciliane, espressione dei vari e variegati territori della nostra isola: per la Sicilia orientale citiamo Marinella Fiume, Simona Lo Jacono, Anna Mallamo, Nadia Terranova eLina Maria Ugolini; per la Sicilia occidentale, Licia Cardillo, Asma Gherib, Daniela Gambino, Clelia Lombardo e Beatrice Monroy.
La copertina è opera della nota illustratrice Marcella Brancaforte, siciliana di nascita. Tutte le scrittrici devolveranno i diritti d’autore per contribuire alla creazione di una biblioteca delle donne a Nicotera.
Dopo la prima, presentazione a Palazzo Nicolaci a Noto, nel mese di marzo, Sibille andrà in tour: il 22 Maggio a Catania, alla libreria Voltapagina; il 30 Maggio a Sant’Agata li Battiati, alla Festa del libro; poi è la volta di Una Marina di libri di Palermo, nel I fine settimana di Giugno, quindi il 13 giugno a Lipari, nel contesto di un evento sugli archetipi femminili, il 14 a Sciacca a Letterandoinfest; sempre a Giugno, il 24, ancora a Palermo, con la associazione Luminaria. In Agosto Sibille sbarca in Calabria, a Nicotera e, a seguire, si attendono gli incontri di Pozzuoli-Cuma e Roma, per culminare l’11 settembre a Naxoslegge, nel contesto della sezione dedicata alle donne, quasi per chiudere un cerchio simbolico che parteda Naxos e torna a Naxos.
Un progetto di donne e per le donne che conferma la grande capacità di fare rete che è una delle peculiarità di Naxoslegge, festival che invita a leggere e a scrivere, in un cerchio magico in cui la cultura è impegno, divertimento, solidarietà e libera immaginazione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri