Attualita

NAXOSLEGGE – In viaggio con Tomasi, tre giorni al Castello di Donnafugata

Si è conclusa la tre giorni che Naxoslegge al Castello di Donnafugata

Si è conclusa la tre giorni che Naxoslegge, nell’ ambito del progetto In viaggio con Tomasi, in collaborazione con il Comune di Ragusa e L’Accademia delle Belle arti di Catania, ha realizzato presso il Castello di Donnafugata, con la supervisione di Giuseppe Nuccio Iacono. Nei tre giorni, dal 23 al.25 giugno, cinque talentuosi allievi della prof.ssa Liliana Nigro, della Accademia, sono stati ospiti a Ragusa per realizzare uno stage di riscrittura dell’ abito, della nota collezione Trifiletti, che ispirò Visconti per realizzare quello di Angelica, nella nota scena del ballo. Li citiamo tutti Piero Giuffrida, Lorena Crisafi, Miriana Spinello, Alessandra Lanzafame, Roberta Russo.  Gli studenti, supportati da Nuccio Iacono e dal suo straordinario staff hanno avviato un progetto creativo che si concluderà a settembre, con la realizzazione della mostra degli abiti realizzati e la presentazione del volume, edito da Historica, la casa editrice partner del progetto, che ricapitolando le tappe del Viaggio con Tomasi ideato da Antonietta Ferraloro e Fulvia Toscano. Nella giornata del 24 l evento ragusano si è arricchito di un ulteriore appuntamento, con la conversazione sul Gattopardo cui hanno preso parteparte Antonietta Ferraloro, Nuccio Iacono, Dora Marchese e Fulvia Toscano. L’ incontro si è.svolto a Ibla nella splendida Chiesa di San Rocco, gestita del Centro commerciale naturale di Ibla che è stato partner del progetto è per il quale è intervenuto il presidente Santi Tiralosi. Una tre giorni di cultura, creatività e operosa sinergia tra pubblico e privato che conferma la vocazione di una Sicilia aperta e dinamica che con consapevolezza guarda al passato e al futuro, creando reti di intelligenze intergenerazionali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago