Che cosa è avvenuto, che è per certi versi persino peggiore? Le famiglie distrutte non hanno lasciato terreno libero, si sono inseriti dei giovanissimi, poco più che ventenni. È quanto sostiene Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), nel corso di un’intervista, certe realtà, che sono state bonificate con le indagini, non hanno visto un cambiamento sociale. È un fenomeno persino più preoccupante chiarisce Cantone che poi aggiunge – C’è un mondo imprenditoriale, commerciale, che richiede la presenza “stabilizzante” di organizzazioni criminali. La Campania e credo sia così anche per la Sicilia, vede lo spostamento verso un’area economica che utilizza questa manovalanza criminale per continuare a fare affari.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri