Da Anna Magnani a Felicia Impastato passando da Moana Pozzi a Rosa Parks, sono 15 le donne rappresentative delle arti, della cultura, della scienza e della politica scelte da Sinistra Ecologia e Libertà per ribattezzare altrettante vie e piazze di Palermo in vista della mobilitazione nazionale del 13 Febbraio “se non ora,quando ?”.
“Abbiamo voluto,anche simbolicamente, restituire il ruolo che le donne hanno ricoperto nel nostro paese e non solo.
Donne libere che con le loro azioni e i loro pensieri hanno smontato l’atavico immaginario della donna oppressa.”
Lo affermano le donne del partito di Nichi Vendola, che saranno in piazza il 13 anche perché “riteniamo il maschilismo e il sessismo come fenomeni tipici del berlusconismo e anche per questo ci auguriamo di trovare in piazza, oltre a tantissime donne, tanti uomini consci di come il problema sia di natura politica. E proprio agli uomini noi ci rivolgiamo perché siano con noi nella ferma critica di quello che rimane, oramai in forme patetiche e retrive, del primato assoluto del maschile. Il 13- concludono le donne di SEL- Palermo- scenderà in piazza, ancora una volta, l’Italia migliore che vuole sconfiggere il berlusconismo sul terreno dell’immaginario, della cultura diffusa e della relazione tra i Generi “
Di seguito l’elenco delle donne a cui abbiamo intitolato le strade:
Sibilla Aleramo, Scrittrice già via Rosolino Pilo
Virginia Woolf , Scrittrice già via Caltanissetta
Simone de Beauvoir, Scrittrice già via Maqueda
Marie Curie, Scienziata già Via Cerda
Anna Magnani, Attrice già via Mariano Stabile
Alda Merini, Poetessa già via Schioppettieri
Rosa Parks, Attivista per i i diritti civili già via Catania
Moana Pozzi, Attrice già Piazza Venezia
Franca Viola, Siciliana, prima donna ad aver rifiutato il “matrimonio riparatore” già Piazza Castelnuovo
Janis Joplin, Cantante già Piazza Rivoluzione
Tina Modotti, Fotografa e attivista politica già Piazza Marina
Pina Bausch, Coreografa già via Messina
Madri di plaza de mayo, collettivo attivo nel campo dei diritti civili e della democrazia già via Cavour
Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino e attiva nel movimento antimafia già Piazza S.Anna
Nilde Iotti, partigiana e prima presidente donna della Camera dei Deputati già via Ruggero Settimo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri