Cronaca Provinciale

NEBRODI – Dia sequestra patrimonio di circa 12 milioni euro ad un professionista

Sequestrato un ingente patrimonio di un professionista della provincia di Messina, il cui valore ammonta a circa 12 milioni di euro
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Messina, richiesta dalla stessa Dia e dalla procura della repubblica di Messina finalizzato al sequestro di un ingente patrimonio di un professionista della provincia di Messina il cui valore ammonta a circa 12 milioni di euro.

Gli investigatori hanno effettuato il sequestro di sette attività imprenditoriali operanti nei settori degli studi professionali commercialisti, della lavorazione della ceramica e del vetro, poi edile ed assistenziale per disabili e anziani, in avanti di 25 tra fabbricati – di cui due appartamenti di pregio nel centro storico di Palermo e terreni, un’auto e diversi rapporti finanziarti.

La Dia insieme alla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, nel corso della loro attività di indagine, hanno verificato il reimpiego di risorse finanziarie accumulate illecitamente finalizzato alla truffa e alla indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Il professionista, seppur radicato nel territorio nebroideo, secondo l’accusa, avrebbe esteso la sua capacità di azione anche in ambito regionale, nazionale ed internazionale, confermando la sua pericolosità sociale, già evidenziata in numerosi provvedimenti cautelari e patrimoniali e sentenze di condanna a suo carico.
L’operazione della Dia si inserisce nell’ambito delle azioni di prevenzione e di contrasto all’illecita acquisizione di risorse pubbliche destinate al sostegno di imprese inesistenti in aree economicamente depresse.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago