Anche quest’anno si ripete l’esperienza che vede uniti i comuni di Ficarra e di Sinagra in collaborazione con il Dipartimento di Musicologia di Parigi 8.
“Nebrodi in Canto – Parola-Spazio-Musica”, è molto di più di un laboratorio di regia scenica e opera lirica ed avrà una “sua” platea anche a Villa Piccolo.
Ma tornando all’evento singarese, questo avrà come location le sale del palazzo San Leo e piazza San Teodoro.
Per inciso l’ensamble a Fiacrra potrà essere “ammirata” e ascoltata venerdì 1 agosto al convento dei cento archi in un concerto di arie liriche, il 2 in piazza Badia nella rappresentazione dell’opera “i Pagliacci”, domenica 3 agosto sarà proptagonista, nella Chiesa Madre, della Messa Cantata, mentre mercoledì 6 tutti i ragazzi saranno protagonisti di una passeggiata musicale.
Il laboratorio, diretto dal regista e docente dell’Università di Parigi 8 Carmelo Agnello vedrà la partecipazione di ragazzi provenienti da Polonia, Libano, Germania, Stati Uniti e Cina mentre già da giorni, a Ficarra, “provano” una decina di allievi del conservatorio di Palermo.
La finalità del laboratorio, spiega Carmelo Agnello, è quella di dare agli artisti la possibilità di fare un interessante, quanto unica, esperienza formativa.
Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…
CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…