Una Bohème da vivere tutta d’un fiato!
Protagonisti della serata, secondo i ruoli:
Valeria BELIMAN – Mimì
Laura CRESPO PEREZ – Musetta
Daniele NUTARELLI – Rodolfo
Andrei MARINACHE – Marcello
Alexandre ARTEMENKO – Schaunard
Luis LESECQ – Colline
Gli obbiettivi del progetto
Dare al giovane cantante la possibilità di completare la sua formazione con l’acquisto di competenze che gli permetteranno di affontare con maggior preparazione e dunque maggior successo qualsiasi audizione e di superare le inibizioni relative all’espressione del corpo.
Permettere una miglior comprensione dei meccanismi che reggono la relazione testo-musica.
Poter riunire degli artisti al servizio della lirica e del mondo dell’arte per riflettere e scambiare sulla loro arte, lavorare insieme per mettere alla prova nuove forme di espressioni sceniche in un ambiente diverso, in contatto con un patrimonio culturale e ambientale unico, in contatto diretto con il pubblico di questo territorio.
Creare avvenimenti di prestigio nella cornice storica e naturalistica dei Nebrodi.
Edizioni precedenti
Oltre a numerosi concerti in scena e passeggiate musicali in vari comuni dei Nebrodi, il festival « Nebrodi in canto » ha permesso a giovani artisti di prodursi in pubblico in opere messe in scena quali : Cavalleria rusticana (Mascagni), I Pagliacci (Leoncavallo), La Baronessa di carini (Mulè), Suor Angelica (Puccini) con accompagnamento di pianoforte in vari luoghi all’aperto (piazze, teatri, monumenti storici).