Un protocollo di sperimentazione, tutela e valorizzazione del Suino nero del Nebrodi
Si è tenuta nei giorni scorsi a Palermo una importante riunione nella quale Il Prof Lagalla, ex Rettore dell’ Università di Palermo, membro del consiglio direttivo del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica, ha ricevuto una delegazione di Allevatori di Suino Nero dei Nebrodi. Il Presidente della Associazione Opan, Giuseppe Frusteri, ha evidenziato le numerose difficoltà che stanno affliggendo gli allevatori del territorio Nebroideo. Il prof. Lagalla, da sempre attento alle difficoltà degli allevatori siciliani, ha attivato le trattative tra la Organizzazione dei Produttori e il CNR, per creare un protocollo di sperimentazione, tutela e valorizzazione del Suino nero del Nebrodi.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…