Attualita

NELLO NICOTRA & ATREIDES PROG ENSEMBLE – Giovedì 7, concerto al Palacultura Antonello per la Filarmonica Laudamo

7 novembre, ore 19, al Palacultura Antonello

Giovedì 7 novembre, alle ore 19, a Messina, al Palacultura Antonello, primo concerto stagionale per “Accordiacorde”, rassegna permanente di nuovi linguaggi musicali, nell’ambito della 104.ma stagione della Filarmonica Laudamo. Sul palco, il contrabbassista Nello Nicotra & Atreides Prog Ensemble: Silvio Greco, pianoforte e tastiere; Giuseppe Giacalone, basso elettrico; Ivan Minuta, batteria. Titolo del concerto, “Le suggestioni progressive del contrabbasso”. Musiche di Nello Nicotra.

Giovedì 7 novembre alle ore 19, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, concerto del contrabbassista solista Nello Nicotra & Atreides Prog Ensemble, gruppo caratterizzato da grande ricchezza e varietà sonora, con musicisti di notevole talento ed esperienza al fianco di Nicotra, quali Silvio Greco, pianoforte e tastiere; Giuseppe Giacalone, basso elettrico; Ivan Minuta, batteria.

Quello di giovedì sarà il primo degli otto appuntamenti stagionali, infrasettimanali, di Accordiacorde, rassegna giunta alla dodicesima edizione, che la Filarmonica Laudamo dedica ai nuovi linguaggi musicali.

Il concerto, con musiche di Nello Nicotra, si intitola “Le suggestioni progressive del contrabbasso”.

Il progetto vede il contrabbasso solista affrontare il genere “progressive”, linguaggio musicale nato nelle High School londinesi con radici profonde che, dalla musica rinascimentale, arrivano al Novecento di Stravinsky, per trovare compimento nel jazz-rock anni ’60 e ’70. La modalità progressive applicata al contrabbasso rinnova la figura del virtuoso compositore/esecutore attraverso la creazione di brani che fuoriescono dagli schemi tipici delle “forme” classiche, per dare spazio a forme più rapsodiche che costruiscono la musica attraverso il susseguirsi di elementi tematici, cambi di tensione e suggestioni timbriche. Il contrabbasso, come mostra Nicotra, si presta all’esplorazione musicale progressive grazie all’ampiezza e varietà delle sue timbriche che spaziano dalla profondità dei suoni gravi al fascino espressivo della seconda e terza ottava, fino ai potenti suoni armonici. Il contrabbasso solista di Nicotra sarà sostenuto dal trio Atreides Prog, Ensemble, dotato di grande varietà sonora, nonché di notevole ricchezza ed esperienza artistica.

La stagione concertistica della Filarmonica Laudamo proseguirà domenica 10 novembre con il concerto del Nerida Quartet, dal titolo “From The Dark Land”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago