Per la prima volta in visita al Centro NeMO SUD gli studenti del Liceo Scientifico “Spirito Santo” di Messina. Ad accoglierli il team del Centro, pronto a raccontare la sua quotidiana attività al fianco delle persone affette da malattie neuromuscolari.
Anche il NEMO SUD, Centro Clinico di riferimento in tutto il Sud Italia per i pazienti affetti da patologie neuromuscolari, ha celebrato la Giornata europea dedicata alla logopedia. Lo ha fatto aprendo le sue porte agli studenti del Liceo Scientifico Istituto Spirito Santo di Messina accompagnati dalla Preside, Suor Giuseppina Musumarra, e dagli insegnanti Maria Rita Fede e Don Stefano Messina.
Percorrendo i corridoi del Centro clinico, gli studenti hanno avuto modo di conoscere medici, amministrativi, terapisti del NeMO così come i pazienti e le loro famiglie.
Un incontro ricco di emozioni ed informazioni che ha molto colpito i ragazzi che, perlopiù diciottenni, stanno proprio in questo periodo della loro vita decidendo che percorso universitario intraprendere. Hanno mostrato molto interesse per le professioni svolte dagli operatori NeMO e non hanno nascosto sentimenti di ammirazione e compiacimento per l’attività svolta in corsia.
Tanti gli interventi che hanno reso davvero speciale la giornata e tanti gli apporti forniti dalle differenti professionalità del Centro: Sonia Messina Coordinatrice Ricerca NeMO e Ricercatrice Unime, Vincenzo Di Bella e Ketty Donato fisioterapisti al Centro, Roberto Naso amministrativo e volto che per primo accoglie gli ospiti al NeMO, Letizia Bucalo responsabile di comunicazione e raccolta fondi nonché referente per questo progetto.
Particolarmente significativo l’incontro con il signor Giovanni Abbate, in questi giorni ospite del Centro. La sua testimonianza, introdotta da Stefania La Foresta – Responsabile del servizio di psicologia del NeMO – ha commosso tutti. Abbate ha parlato della sua patologia con il sorriso, donando agli studenti una grande lezione di vita: “Non bisogna abbattersi mai. Bisogna andare avanti. Sempre. Ero uno sportivo, appassionato di calcio. Amavo la mia vita prima della malattia. Sono stato costretto a rinunciare a molte cose.
A promuovere la giornata in Sicilia è stata FLI (Federazione Logopedisti Italiani). A Messina sono molte le iniziative promosse nelle ultime settimane dal prof. Francesco Galletti – UOC di ORL del Policlinico “G.Martino” – che ha coinvolto con il suo entusiasmo anche il Centro NeMO e Christian Lunetta, direttore clinico.
#stoconNemo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri