Cultura

“NESSUN DORMA” – Interisano, Monaco e Villari i tenori “made in Sicily” in scena al Teatro greco di Tindari

Continua l’eco del successo del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, promosso dal Coro Lirico Siciliano, con un concerto evento interamente “made in Sicily”: NESSUN DORMA – TRE TENORI IN CONCERTO.

L’attesa esibizione dei tre tenori siciliani, già affermati nel panorama nazionale e internazionale, avrà luogo presso il magico Teatro antico di Tindari il 30 Agosto alle 21.

La storia e il mito si intrecciano con l’attualità, attraverso un viaggio tra le romanze più belle e sentite del repertorio operistico italiano ed europeo.

Tre grandi voci della nostra terra, accompagnate dalla valida Giulia Russo al pianoforte,  ripercorreranno le strade della leggenda, con un omaggio ad alcune pagine indimenticabili tratte da La Traviata, Tosca, Pagliacci, Turandot, La Bohème, Rigoletto, Elisir d’amore, etc.

Antonino Interisano, originario di Enna, già vincitore del Premio Di Stefano, ha incarnato quasi tutti i ruoli più ambiziosi per il registro tenorile calcando i palcoscenici più prestigiosi, dall‘Opera di Roma alla Philharmonic di Berlino, dal Teatro dell’opera di Tokio sino all‘Opera Nazionale Greca, etc.; Dave Monaco, giovanissimo tenore di Palazzolo Acreide, vanta già un corposo curriculum che lo ha visto vincitore in alcuni tra i più rinomati concorsi lirici (Premio E. Campogalliani; Premio M. Sighele; etc) ed ormai presenza fissa presso il prestigioso Teatro del Maggio Musicale FiorentinoAngelo Villari, tenore messinese in grande ascesa, lungamente applaudito e salutato dalla critica con esiti brillanti proprio nella Cavalleria Rusticana prodotta dal Coro Lirico siciliano e inaugurale del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2020, ha recentemente interpretato questo ruolo nei maggiori teatri italiani, tra cui il Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Comunale di Bologna e alle Terme di Caracalla.

Uno spettacolo suggestivo, valorizzato da tre eccellenze siciliane nel campo musicale e dalla straordinaria bellezza del sito archeologico, che conferma – ancora una volta – la Sicilia come Terra degli dèi.

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, riconosciuto come iniziativa di alto rilievo culturale e artistico, si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e delle più importanti cariche istituzionali italiane, il Patrocinio del Pontificium Consilium de Cultura, della Regione Siciliana, Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, della Rai Sicilia, del Comitato Pietro Mascagni, della Fondazione Verona per l’Arena e della Confederazione Italiana Archeologi.

 

Biglietti disponibili sui siti ticketone.ittickettando.itctbox.itboxoffice.cpsmusic.com e presso tutti i punti vendita TicketOne, Tickettando, Box Office Sicilia sul territorio nazionale.

Informazioni ai numeri +39 351 546 0236 (anche WhatsApp), 892 101, 091 332 508, 095 7 225 340

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: potete girare il mondo, o venire a visitarlo, in Sicilia!

Uꜰꜰɪᴄɪᴏ Sᴛᴀᴍᴘᴀ Fᴀʙɪᴏ Tʀᴀᴄᴜᴢᴢɪ

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago