Cronaca

NETTE PRESE DI POSIZIONI – L’Arcigay Messina dopo l’aggressione alla pediatra

La nota Arcigay Messina – Makwan

Apprendiamo dagli organi di stampa dell’aggressione verbale di carattere chiaramente sessista e classista ai danni della coordinatrice del reparto di U.O.C. di Chirurgia Pediatrica dell’A.O. Policlinico Universitario di Messina.

È intollerabile ciò che le donne sono costrette a subire sui luoghi di lavoro, ma lo diventa ancora di più nel momento in cui ad assistere a questa scena è anche la giovane utenza del polo ospedaliero.

Nel manifestare tutta la nostra solidarietà alla lavoratrice aggredita, ricordiamo che la nostra associazione, attraverso le sue professioniste, offre gratuitamente assistenza legale e psicologica che mettiamo a sua completa disposizione, come di chiunque ne abbia bisogno.

Ci preme, inoltre, segnalare all’azienda la necessità di attenzionare casi come questo e di attivare dei momenti formativi per il personale sull’utilizzo di un linguaggio di genere corretto e rispettoso, cosa già peraltro proposta in passato.

Infine, in qualità di associazione organica ai tre Comitati Consultivi Aziendali, riteniamo non più rinviabile un incontro congiunto dei tre organismi che abbia tra i punti all’ordine del giorno proprio il contrasto ad ogni forma di discriminazione a partire dal linguaggio di genere.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

11 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

21 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago