Fotonotizie

NETTUNO 2021 – Un premio per i giovani

Concluso l’esame della Commissione giudicatrice degli elaborati presentati dagli studenti degli ultimi tre anni delle Scuole superiori messinesi che hanno partecipato al Concorso “Nettuno 2021”, evento ideato per dare uno stimolo ai giovani isolati in casa per tanto tempo dalle misure anti-covid.

Ora il Presidente dell’A. C. Mondonuovo, Giovanni Frazzica, coordinatore dei lavori dovrà stilare la graduatoria finale

Questi gli esaminatori dei testi dei concorrenti: On. Prof. Maurizio Ballistreri, Prof. Ivonne Cannata, Prof. Marialuisa D’Amico, Avv. Calogero Leanza, Prof. Carmelita Paradiso, Prof. Maria Recupero, Dr. Gianluca Rossellini, giornalista professionista, Preside Rosalia Schirò, Prof. Scrittrice Patrizia Zangla che hanno fatto pervenire i loro giudizi al Presidente dell’Associazione Culturale Mondonuovo, Giovanni Frazzica, Coordinatore dei lavori che provvederà a stilare la graduatoria finale.

I risultati del concorso saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione in presenza prevista inizialmente per domenica 19 settembre nel salone di Villa Melania.

Tuttavia non si esclude che il ritorno della Sicilia un “zona gialla” possa indurre l’organizzazione a proporre un eventuale rinvio della cerimonia della premiazione in presenza al fine di poter procedere in assoluta sicurezza.

Tutti i partecipanti alla Cerimonia di premiazione dovranno essere in possesso di un Green Pass che attesti:

1° di aver effettuato il ciclo completo di vaccinazioni o di aver ricevuto almeno una dose di vaccino.

2° di aver effettuato un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

3° Sierologico che attesti di essere guariti dal COVID (validità 6 mesi).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

22 ore ago