Specialisti di Russia, USA, Cina, Sudamerica ed Europa sulle nuove frontiere della traumatologia cranica e spinale. Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre tra Messina e Milazzo il congresso internazionale
Oltre 200 specialisti da tutto il mondo, 70 relazioni, 85 speakers, 14 sessioni, 1250 minuti di presentazioni scientifiche, 2 lectio magistralis, 4 keynote lecture: sono i numeri del congresso internazionale “Pannonians Move to Sicily – CNS Trauma: The Challenge of Reconstruction – Messina Neuro Trauma 2019”, un appuntamento di altissimo valore medico – scientifico che si terrà tra Messina e Milazzo giovedì 3 e venerdì 4 ottobre.
L’evento nasce dopo una serie di incontri realizzati a partire dal 2000 a Pecs in Ungheria da Andras Buki e Tamas Doczi, che hanno riscosso notevole successo nel mondo della neurochirurgia: Messina rappresenta l’XI edizione di questo appuntamento e segna un nuovo format di unione e condivisione di obiettivi tra gli atenei di Messina, Pecs-Ungheria e Lund-Svezia.
“Messina Neuro Trauma 2019” vedrà la cerimonia inaugurale nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina giovedì 3 alle ore 18.30, mentre le sessioni scientifiche si svolgeranno all’Eolian Milazzo Hotel. Per info: segreteria organizzativa Bisazza Gangi srl 090.6415799 congressi@bisazzagangi.it.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…