Attualita

NICOLA GRATTERI – La ‘Ndrangheta referente della famiglia Gambino, storico clan di Cosa nostra siciliana

In un’intervista a Radio Uno il procuratore della Dda di Catanzaro Nicola Gratteri, spiega che la ‘ndrangheta sono diventate referente della famiglia Gambino, storico clan di Cosa nostra siciliana. E’ come se Cosa nostra americana avesse rotto il cordone ombelicale con quella siciliana. Mentre a Brooklin si parla americano, italiano e calabrese, dice il procuratore Gratteri.La ‘Ndrangheta è la mafia più forte e più ricca in questo momento nel mondo occidentale anche perché importa l’80% della cocaina che arriva in Europa – aggiunge Gratteri – Ci sono dei collaboratori di giustizia, ma ancora stiamo aspettando il grande boss, il grande capo locale che si penta, che sia in grado di dare una chiave di lettura complessiva sul fenomeno. La ‘Ndrangheta è molto forte, molto presente nel centro e nord Europa dove c’è un contrasto alle mafie molto blando e l’ho vista molto forte anche a New York. Fino a 10 anni fa la Grande mela era appannaggio esclusivo delle cinque famiglie di ‘Cosa nostra’ e ora nelle ultime indagini ho visto che la famiglia Gambino si rivolge alla ‘Ndrangheta per chiedere di entrare nel narcotraffico”. E’ come se cosa nostra americana avesse perso il pedigree dell’origine siciliana mentre la ‘ndrangheta negli Stati Uniti, a New York, a Brooklyn parla molto bene americano, italiano e calabrese, conclude il procuratore di Catanzaro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

22 ore ago