ieri, 24 agosto.
Nicola Piovani e le sue composizioni brillano di luce intensa e profonda.
Un Maestro capace di trasportare il pubblico in vissuti personali più o meno recenti e in sonorità di un Mediterraneo che ancora oggi ci racconta di canti di Sirene e di Muse ispiratrici.
E le note del suo pianoforte ci richiamano alla memoria Fellini, i fratelli Taviani, Monicelli e i miti omerici eterni e attuali.
“Note a margine” è il nome dato dal maestro Piovani al suo evento, le cui composizioni spesso si creano e nascono da collaborazioni con grandi maestri del cinema. Piovani con garbo racconta episodi e aneddoti vissuti in prima persona su svariati set cinematografici, e infonde anima e profondità musicale a famose e indimenticabili scene. Ma ci ricorda, in un pezzo apposito, anche la bravura dimenticata e sottovalutata dei numerosi pianisti che davano ritmo e sonorità ai film muti.
Sullo sfondo passano le immagini dei film cui ha collaborato e i bei disegni di Milo Manara evocativi di una sensualità mai banale.
Sold out per il maestro Piovani e i bravi musicisti che lo accompagnano nel suo tour, e grande partecipazione emotiva di un pubblico entusiasta per l’eccezionale performance musicale.”
Antonio Arena
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri