Attualita

NICOLE PINTAUDI – Pronta a “fare” Rumore

Una piccola santangiolese, Nicole Pintaudi, 7 anni, figlia di Saverio e Martina Barbera, dopo aver superato brillantemente e con successo la Semifinale Regionale del contest Rumore BIM Festival tenutesi a Messina lo scorso  5 settembre, nella  disciplina: canto, categoria: Baby è pronta per volare a Bellaria-Igea Marina (RN) per partecipare alla Finale e Finalissima Nazionale

dal 28 Settembre al 01 Ottobre.

Un importante traguardo per Nicole, appassionata di canto sin da molto piccola, che ha avuto come trampolino di lancio la 2° Edizione di RUMORE BIM Festival”, un innovativo contest, unico nel suo genere, dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei protagonisti dello scenario artistico italiano di domani con audizioni/casting e i laboratori di formazione che hanno preso il via dal   25 Febbraio 2023 in tutta Italia, ed in alcune nazioni L’evento, organizzato dalla blasonata Anteros Produzioni di Nazzareno Nazziconi in collaborazione con la Fondazione Verdeblu, con il Patrocinio del Comune di Bellaria-Igea Marina e la direzione artistica di Roberto Vecchi, è dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà, l’artista che meglio di ogni altra ha saputo esprimere nella sua lunga carriera tutte le doti necessarie per entrare e rimanere per decenni nel cuore del grande pubblico italiano ed internazionale. “Rumore BIM Festival” è aperto a tutti gli artisti dai 6 anni in su, che desiderano esprimere il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo: canto, ballo, danza e musical, musica e recitazione.  Una manifestazione che, col patrocinio delle principali associazioni di categoria come AFI, Assomusica, SIAE, RASI, mette al primo posto formazione e confronto: non un semplice concorso per nuovi talenti, ma un vero e proprio percorso di accompagnamento e crescita degli artisti.

Questa la mission di Rumore BIM Festival, che consente di seguire masterclass tenute da professionisti delle varie discipline del mondo dello spettacolo, della formazione e della cultura, che non si limitano a “insegnare”, ma interagiscono in modo costruttivo con gli artisti cercando insieme a loro le soluzioni per migliorare. Tra questi, Samuel PeronRaimondo TodaroEnzo Paolo TurchiClaudio InsegnoGiuseppe AnastasiAntonio TortolanoCarla Finelli e Maurizio Martellini e tanti altri che si aggiungeranno.

*Gila*

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago