di Antonio Mazzeo
Il contratto sottoscritto con le autoritàmilitari nigeriane, per un valore di 73 milioni di dollari, prevede altresì la fornitura delle parti di ricambio e del supporto logistico ai velivoli presso la base operativa di Benin City, a circa 400 chilometri dalla capitale Lagos.
La notizia della consegna dell’ATR42MP alle forze aeree della Nigeria, la cui regione petrolifera del delta del Niger è da diversi anni al centro di un violento conflitto militare, sociale e politico, è stata diffusa dall’amministratore delegato di Alenia, Giovanni Bertolone, lo stesso giorno in cui Amnesty International ha reso noto il suo rapporto annuale sulle violazioni dei diritti umani commesse in questo paese africano. Secondo l’organizzazione internazionale, centinaia di esecuzioni sommarie di inermi cittadini sono state eseguite da appartenenti ai corpi di polizia nigeriani. Dati ufficiali del governo stimano che la polizia, tra il 2003 e il 2008, è stata responsabile della morte di 3.014 persone, ma Amnesty ritiene che il numero dei crimini sia molto più alto. “La maggioranza dei casi non è oggetto d’indagine e la maggioranza degli agenti responsabili rimane impunitaâ€Â, ha dichiarato Erwin van der Borght, direttore del programma di Amnesty International per l’Africa. “Molte uccisioni illegali avvengono durante le operazioni della polizia. In altri casi, la polizia spara e uccide gli autisti che non pagano loro la tangente richiesta ai posti di bloccoâ€Â. Il mese scorso l’organizzazione non governativa statunitense Human Rights Watch aveva accusato la polizia e i militari nigeriani dell’uccisione di più di 130 persone, in maggioranza giovani musulmani, durante gli scontri verificatisi nel novembre 2008 nella cittàdi Jos, capoluogo dello stato di Plateau, durante le locali elezioni politiche.
Ciononostante la Nigeria continua a costituire per il complesso militare industriale italiano una vera e propria gallina dalle uova d’oro. La Campagna di pressione alle banche armate, nel denunciare come nel 2008 siano triplicate le autorizzazioni rilasciate dal governo italiano per il trasferimento di armi al continente africano, ha documentato l’export alla Nigeria di sistemi di guerra per un valore complessivo di 133.309.941 euro solo nell’ultim
foto da consaer.it;dedalonews.it;spazioweb.inwind.it
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri