L’analisi del consigliere comunale del Comune di Gioiosa Marea, Vicesegretario del locale circolo del Partito Democratico
La nota
Siamo a pochi giorni dall’ennesimo incendio che ha devastato il territorio gioiosano dopo quello che si è verificato solo poche settimane fa. Sicuramente vanno ringraziati quanti si sono impegnati attivamente affrontando l’emergenza con coraggio e determinazione: le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la protezione civile e i volontari che hanno fatto l’ impossibile per la sicurezza.
In un territorio come il Comune di Gioiosa, dove le possibilità di sviluppo sono collegate al patrimonio paesaggistico e ambientale, gli incendi contribuiscono al suo impoverimento generale.
I danni causati ad alcune strutture turistiche presenti sul territorio minacciano non solo queste, ma anche l’occupazione e l’economia, rappresentando un rischio significativo per il futuro del paese.
Necessita più che mai il coinvolgimento delle risorse Regionali e Nazionali per affrontare questa crisi ed agire con determinazione e solidarietà. È fondamentale proteggere le famiglie, le case e le attività commerciali anche attraverso la pronta attivazione di un piano ristori rapido ed equo. Anche la sicurezza della Nazionale viene ulteriormente compromessa.
La viabilità è già precaria per l’erosione del mare, ma ora si aggrava ancor più per il rischio frane là dove il costone risulta arido e bruciato e le reti paramassi danneggiate dal fuoco.
In questo disastro ambientale ed economico bisogna chiedere di mettere in atto strategie di prevenzione per evitare che succedano ancora.
Sicuramente le alte temperature, che hanno interessato in generale la nostra Isola, agevolano gli incendi, tuttavia il 70% di essi sono dolosi (il resto colposi) e diventa quindi necessario impegnarsi per prevenirli.
Per la prevenzione bisogna che il Governo Regionale
Ed il consigliere comunale gioiosa conclude:
Non possiamo intervenire solo quando gli incendi sono già in corso, ma dobbiamo prevenire che essi abbiano luogo: per questo è necessario quanto urgente .
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…