Nino Ricciardo, detto affettuosamente “Nino Billy”, è una persona straordinaria, di una generosità impareggiabile che ha assolto la funzione di amministratore con un particolare spirito di sacrificio, quasi fosse una missione. E’ stato assessore e vicesindaco a Ficarra e nella sue dimissioni da entrambe le cariche anche considerazioni, reali ed amare sullo stato in cui versa il comune, il ruolo del personale “esterno”, la carenza di fondi, la “solitudine”.
Nino Ricciardo si candida ed inizia la sua avventura amministrativa al comune di Ficarra nel dicembre del 2000. La lista non vince le elezioni e finisce all’opposizione. Nel 2006, con Basilio Ridolfo, diventa tra i protagonisti della “primavera ficarrese”. Quella coalizione si afferma elettoralmente e Nino Billy, nonostante fosse un semplice consigliere comunale, comincia ad occuparsi con grande impegno della manutenzione degli immobili comunali, delle reti pubbliche, del cimitero, degli spazi urbani e delle strade comunali.
E’, nei fatti un operai o aggiunto all’organico comunale, e tale è rimasto sino ad oggi.
Organizza con grande successo vere e proprie campagne di volontariato (che durano nel tempo, fino ai giorni nostri), facendo risparmiare alle casse comunali decine e decine di migliaia di euro.
Dal 2006 – ricorda ora Basilio Ridolfo – si è sempre alzato tutte le mattine alle 5 nei periodi invernali ed alle 4 in quelli estivi, facendo il giro di tutte le vie del paese, svuotando i cestini e raccogliendo i rifiuti più evidenti, innaffiando le piante, pulendo perfino i bagni pubblici di Via Logge ed organizzando il lavoro degli operai che, ovviamente, prendevano servizio dopo molte ore dal nostro Nino. E lui si è sempre distinto anche per aver impiegato risorse personali al fine di far fronte a piccoli (ma costanti) interventi di manutenzione.
Alle elezioni del 2011 viene eletto a “furor di popolo” riuscendo ad ottenere di gran lunga il maggior numero di voti. Quindi nel mandato elettorale 2011-2016 diviene assessore – quasi un fatto scontato – e continua a fare sempre le stesse attività con il medesimo slancio ed identica passione. Nel 2016 viene indicato da Gaetano Artale – il sindaco che subentra a Ridolfo – alla carica di vice sindaco e continua sempre nella sua azione dando risposte sul piano della pulizia del paese e della manutenzione degli immobili e delle proprietà comunali. In sintesi: un autentico “fuori classe” con un senso civico assolutamente non comune.
Ora butta la spugna, e lo fa con una lettera dove si evidenzia l’amarezza del gesto, il disincanto di chi ha dato tutto, andando anche “oltre”.
Parla della “stanchezza insopportabile” che non gli fa più la forza di andare avanti ma sottolinea anche il ruolo, negativo di quelle mancanza di regole, la sua solitudine, le “assenze” sempre più frequenti e senza controlli di chi doveva assolvere ai ruoli “esterni”. Insomma un disagio importante, pesante, così determinante che va oltre le carenze economiche e funzionali insite nella macchina amministrativa.
“Non esiste in nessun Comune una persona come Nini Billy – dice Basilio Ridolfo, che con il vicesindaco ha anche un rapporto amicale – non esagero dicendo che non esiste amministratore pubblico che possa essere paragonabile a Nino Billy per la generosità e per l’impegno con cui si è distinto costantemente durante tutto il suo mandato di amministratore, ponendo in essere azioni operative tangibili e apprezzate da tutta la popolazione che hanno contribuito a mantenere alta l’immagine di Ficarra come paese pulito ed ordinato” – e concludendo da ex sindaco Ridolfo evidenzia come “Non si tratta pertanto di una risorsa dell’attuale amministrazione, bensì di una risorsa per l’intera comunità.”.
Così in silenzio, senza clamore, Nino Ricciardo, consegna “il suo ruolo” al sindaco Artale. Lo ringrazia per la fiducia concessa e ringrazia i suoi colleghi assessori e la gente di Ficarra… non ci sono retropensieri nel suo agire. Dimissioni autentiche e sentite.
Speriamo che Nino “recuperi energie e voglia di fare”, troppo prezioso per il suo paese.
Ci piacerebbe rivederlo all’opera, con il suo sorriso, la sua cordialità, il suo saper essere positivo e presente. Sempre.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…