Categories: Dal PalazzoPolitica

Nino & Cono – È tremendo pensare si possa morire così

La “Politica” s’interroga sul caso dell’autotrasportatore brolese deceduto all’ospedale di Patti. Per l’onorevole brolese Nino Germanà parallelamente alle indagini della Procura è necessario che l’assessore al ramo, Lucia Borsellino, interessi direttamente il proprio dipartimento e preannuncia un’interrogazione.

È tremendo pensare si possa morire così; è assurdo che allo strazio di una famiglia si debba sommare il dolore dato dal non sapere a cosa o a chi attribuire la responsabilità della dipartita di un congiunto”;

Così il deputato regionale, onorevole Nino Germanà, commenta la morte di Cono Campo, il trasportatore brolese di 48 anni, deceduto “in circostanze non ancora chiare”, durante l’esecuzione di una tac, all’Ospedale Barone Romeo di Patti dopo un ricovero durato 5 giorni a seguito di un sinistro in scooter.

“Gli inquirenti stanno già provvedendo a condurre le proprie indagini ed è giusto che sia questa la via da seguire per l’attribuzione di eventuali responsabilità.

Ma è altresì necessario, a mio avviso, che l’assessore al ramo, Lucia Borsellino, interessi direttamente il proprio dipartimento.

Lungi da me – ci tiene a precisare il deputato – fare della vicenda un casus belli per polemizzare con il Governo; certe questioni vanno trattate con delicatezza e non è mia intenzione farne un uso strumentale.

Ci tengo a che sia chiaro.

Il mio non è un attacco all’assessore bensì una richiesta: vogliamo e abbiamo bisogno che faccia sentire la sua voce”.
Prosegue Germanà che, annuncia un’interrogazione a Lucia Borsellino, relativa alla faccenda in oggetto.

“La sanità è di competenza regionale e, dall’inizio dell’anno, abbiamo già dovuto leggere più volte di casi simili a questo”, continua l’onorevole, “pertanto è bene che il Governo regionale faccia la propria parte e cerchi di far luce sulla faccenda e sulle troppe carenze che il comparto sanità dimostra di avere in Sicilia.

La politica non può stare a guardare ma deve intervenire in tutela dei cittadini, monitorando, seguendo con attività ispettive, cercando correttivi e proponendo soluzioni, perché questo è il compito che la società conferisce a noi, suoi rappresentanti”, conclude il deputato che aggiunge il proprio più sentito cordoglio alla famiglia Campo “al cui dolore mi unisco da brolese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago