Categories: Dal Palazzo

Nino Dovico Lupo 2 – Dopo il “siluramento” la solidarietà

Ecco i primi commenti, a partire da quello dei consiglieri comunali di quella che si può definire ex-maggioranza.
Salvatore Cipriano, Antonino Miragliotta, Pina Saggio e Erminia Calabria scrivono “Dagli organi di stampa apprendiamo, con stupore ed immensa amarezza, della revoca, inaudita altera parte, del “nostro” (da intendersi quali cittadini piranesi) assessore Antonino Dovico Lupo da parte del sindaco Maniaci.
In questo momento ci preme esclusivamente manifestare tutta la nostra solidarietà, stima, amicizia e vicinanza all’assessore Nino Dovico Lupo che per tutto il tempo del suo mandato si è contraddistinto per impegno ,disponibilità, competenza, correttezza e trasparenza nei confronti dell’intera Amministrazione comunale e prima ancora di Piraino e di tutti i Pirainesi.
Non condividendo la scelta operata dal Sindaco Maniaci, che ci lascia basiti (ancora una volta!) per modalità e motivazioni, i sottoscritti consiglieri chiariranno a breve la propria posizione politica in seno al Consiglio Comunale.
Ma anche il web prende posizione:
Ecco alcuni post:

Peppe Scaffidi,

promotore di blog e pagine web scrive:Solidarietà all’assessore Antonino Dovico, un giovane che si è distinto all’interno dell’amministrazione comunale per l’impegno e la dedizione nel suo lavoro…(con pregi e difetti ovviamente, nessuno è perfetto).. occorre mettersi una mano sulla coscienza e dar fine a questa oligarchia che sta privando il paese di importanti risorse sia economiche che umane… Meditate…

Giuseppe Calabria:

Ma io adesso chiedo e gradirei avere risposta, cosa ha fatto di cosi grave l’assessore Dovico per meritare un simile vergognoso provvedimento? Si sara’ per caso rifiutato di obbedire in silenzio agli ordini esprimendo le sue idee? In che modo ha potuto arrecare danno a un’amministrazione ormai del tutto sgretolata? Forse l’unica a sentirsi danneggiata e’ una vecchia monarchia, che altro non sa fare se non lottare con I pugni e con I denti per rimanere aggrappata a delle poltrone per cercare di mantenere un potere che ormai non le compete piu’, senza minimamente pensare al bene del paese. Vergogna e’ l’unica cosa che mi viene da dire

 

Carmelo Princiotta, ex vicepresidented el consiglio comunale brolese:

Pur non essendo di Piraino, rimango allibito per una scelta del genere, già seguendo la politica dall’esterno, in questo giovane assessore era evidente la sua gran voglia di fare per il Paese, di lavorare, di essere presente sul territorio, disponibile, preparato, sicuramente avrebbe potuto dare ancora molto in questi anni!

Esprimo piena solidarietà!

 

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

24 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

34 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago