Fotonotizie

NINO GERMANÀ – E’ nato il parco archeologico del Tyndaris, un traguardo storico per Messina

Firmato questa mattina dall’assessore regionale ai beni culturali e identità siciliana, avvocato Carlo Vermiglio, l’atto di delibera che istituisce il Parco del Tyndaris.

 

A darne l’annuncio immediatamente dopo la firma, l’Onorevole Nino Germanà, tra i principali sostenitori della bontà di questo progetto di tutela dell’area archeologica.

“Quella odierna è una data storica per la città metropolitana di Messina e per la Sicilia ; oggi l’assessore regionale ai Beni culturali e l’identità siciliana, Carlo Vermiglio, ha firmato il decreto di istituzione del Parco Archeologico del Tyndaris”, ad annunciarlo è il deputato regionale Nino Germanà, principale sostenitore della nascita di questa realtà territoriale. “All’azione di tutela e conservazione, portata avanti con incessante impegno dalla Soprintendenza di Messina, si aggiunge un indispensabile strumento di gestione e valorizzazione che consentirà alla Sicilia di aggiungere al patrimonio disponibile e fruibile un ulteriore Istituto e Luogo della Cultura. La Sicilia intera beneficia dell’istituzione del Parco archeologico di Tyndaris, incrementando un patrimonio ambientale, storico, culturale e artistico di immenso valore”, prosegue il parlamentare messinese.

“Ai quattro di Naxos-Taormina,Valle dei templi ,Segesta e Selinunte adesso si aggiunge questo quinto straordinario parco che abbiamo voluto e sostenuto politicamente; abbiamo lavorato sodo e siamo giunti all’obiettivo senza indugi, portando avanti un’azione sinergica e tenace.

Un ringraziamento particolare voglio esternare al sovrintendente di Messina Arch. Orazio Micali, alla dott.ssa Gabriella Tigano e alla sezione beni archeologici, all’ arch. Marisa Mercurio e sezione beni paesaggistici, e al Nucleo interdisciplinare di progettazione della soprintendenza. Adesso la Sovrintendenza si occuperà della perimetrazione dei confini”, conclude il parlamentare

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago