Dopo le dichiarazioni di Cucinotta l’onorevole Germanà, interviene nel dibattito: “Non sono omofobo ma occorre libertà di pensiero”
“I temi affrontati dal consigliere Cucinotta sono molto delicati. Il giudizio, sempre che lo si voglia esprimere – dichiara Nino Germanà – spetta alla sensibilità di ognuno e i partiti dovrebbero lasciare libertà di pensiero e su questo punto sono solidale con il consigliere Cucinotta”.
“Da parte mia, ho molti veri amici gay e, anche se sono convinto che la famiglia tradizionale vada difesa e sono contrario alle adozioni, sulle unioni civili e sui riconoscimenti dei diritti alle coppie di fatto, sono assolutamente favorevole. Non si può essere ipocriti – continua il deputato regionale – e far finta che non esista una realtà fatta di uomini e donne che hanno le nostre stesse sensibilità e che vivono le nostre stesse difficoltà se non addirittura aumentate proprio da quella ipocrisia sociale che io non amo. Pensiamo soltanto a tutti quei gravi episodi dei quali si è macchiata la cronaca in questi ultimi anni – conclude – e che hanno visto ragazzini adolescenti perseguitati da un non giustificabile sfottò dei propri coetanei arrivare a gesti estremi”.
Ribadisco, comunque, – conclude Germanà – che si tratta gi giudizi e posizioni personali che non possono riguardare le segreterie di alcun partito.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri