Attualita

NINO NERO – Brasile made in Napoli

di Stefano Di Capua – Foto di Fabio Masullo

 Originale, simpaticissimo, a tratti esilarante. Reginaldo Carrino, in arte Nino Nero, è il sosia dell’icona della canzone napoletana, Nino D’Angelo. Un doppione molto particolare, però, visto il colore d’ebano della sua pelle. L’imitatore di origini sudamericane, infatti, è originario del Brasile e proprio nel capoluogo campano, città della pizza, della pasta e del mandolino, ha trovato la sua fortuna. Già protagonista a ‘Quelli che il calcio’ nelle vesti di disturbatore dei vip e, da un paio di stagioni, tra le star del programma di Paolo Bonolis, Avanti un altro, durante le sue performance Reginaldo è solito indossare una parrucca biondissima, trasformandosi così in Nino Nero.

Reginaldo, come mai si è trasferito dal Brasile a Napoli?

“Sono nato in Brasile, da una famiglia poverissima. Eravamo cinque figlie e a volte dovevamo rubare per poter mangiare. Quando ci beccavano, ci picchiavano così forte che porto ancora i segni delle percosse sul mio corpo. Per fortuna, all’età di otto anni, io e uno dei miei fratelli siamo stati adottati da una coppia napoletana ed è così che mi sono trasferito in Italia. Ho iniziato una seconda vita a Napoli e qui ho trovato la mia fortuna, condividendo subito la passione verace che i napoletani hanno per la musica”.

Come si è avvicinato alla canzone napoletana?

“Imparando la lingua italiana, ho iniziato a canticchiare le canzoni della tradizione partenopea, soprattutto quelle di Nino D’Angelo che è diventato subito il mio idolo. Non ho studiato canto ma come si dice a Napoli: “La canzone napoletana va cantata con 10 lire di voce e 100 lire e’ core”. Così, una decina di anni fa, cominciai a partecipare ad alcune serate di karaoke dove, spesso, interpretato i più grandi successi di Nino D’Angelo. La gente era entusiasta e, allo stesso tempo, incuriosita di vedere un ragazzo di colore che cantava in dialetto”.

Com’è nato il suo personaggio di Nino Nero?

“Ricordo che nel giorno di Carnevale di dieci anni fa, la mia fidanzata ebbe l’idea di farmi vestire da Nino D’Angelo con tanto di caschetto biondo e abbigliamento vintage anni ’80. Partecipai ad un evento canoro e, appena entrai in scena, la gente rimase folgorata. Fu subito un successo e da allora sono diventato Nino Nero, partecipando a corride e concorsi vari in Campania per poi approdare a ‘Quelli che il calcio’ nel 2012 nelle vesti di disturbatore dei vip e due anni fa nel salottino di Avanti un altro. L’esperienza che ricordo con maggiore emozione, però, è quella dello scorso anno allo stadio San Siro di Milano dove, invitato dai ragazzi dello Zoo di radio 105, cantai davanti a oltre trentamila spettatori. Indimenticabile”.

Tra Rai e Mediaset, ha già partecipato a diversi programma tv. Quali sono i suoi progetti per il futuro?

“Da anni, ormai, porto in giro per i locali il mio spettacolo ‘Nu scugnizz nero’ e spero di poter continuare su questa strada che sta dando tante soddisfazioni. Mi piacerebbe anche continuare le mie esperienze televisive magari partecipando ad un reality. Il mio più grande sogno, però, è quello di rivedere la mia famiglia di origine e la sorella che ho lasciato in Brasile. Proprio quest’anno, grazie alla mediazione di un esponendo del consolato italiano in Sudamerica, sono riuscito a parlare ed è stato davvero emozionante. Sono passati trent’anni ormai ma non abbandono mai la speranza di poterla incontrare di nuovo, un giorno”.

 

Stefano Di Capua “Ci tengo a fare un ringraziamento speciale al grande maestro Nino D’Angelo che con la sua umiltà, la sua voce e le sue canzoni mi ha trasmesso l’amore per la canzone napoletana”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago