Attualita

NIVARATA 2018 – Per Salvatore Fasolo una granita che sa di “bronzo”. E’ suo il terzo posto nella sezione “Don Angelino”

Al gelataio pirainese il sapore del successo nell’importante manifestazione internazionale di Acireale, giunta alla settima edizione. Presenta “HONEY MOON” ed è un successo, più di 200kg di granita venduta in tre giorni di expo, ma alla fine vince con la sua “granita di fragola”. Da assaggiare all’Angolo delle Delizie a Gliaca di Piraino.

A vincere è stata “Calabrisella” di Chiara Saffiotti, granita dell’anno premiata per l’edizione di Nivarata 2018, il festival della granita siciliana che si è svolta ad Acireale fino a domenica.

Grande lavoro per la giuria tecnica e per i visitatori che hanno preso parte alla tre giorni organizzata da Progetti Collaterali con il comune di Acireale.

La granita di Chiara, avvocata di professione, è preparata con arancia, bergamotto, liquirizia, zucchero e acqua.

Secondo posto per Fabio Marconi con la granita “Portofino in fiore”.

Terzo posto per la granita “Il mio oltrepò” di Luigi Beretta.

Menzione speciale – in questa sezione – a Guido Zandonà per l’idea di “marketing di realizzare e presentare una granita non convenzionale”.

Il premio Don Angelino con la granita classica alla fragola va Salvatore Fasolo (con un meritatissimo terzo classificato), decretato dalla giuria tecnica che ha classificato prini, ex aequo a Mariko Nakagawa e Aurelio Seminara e Genti Ashiku (secondo classificato).

Menzione speciale a Seb Cole per l’amore e la passione nel promuovere la granita siciliana in Gran Bretagna.

Il premio Caviezel con il gelato alla crema di limone, decretato dalla giuria tecnica è andato a Luigi Berretta (primo classificato), a Genti Ashiku (secondo classificato) ed infine si è piazzato Alessandro Attilio (terzo classificato).
Menzione speciale a Giovanna Marsilio, per la “disponibilità e professionalità dimostrate in laboratorio verso i colleghi”.
Grande successo per lo spazio gourmet con le creazioni degli Chef con la Coppola: Simone Strano, Giuseppe Raciti, Giovanni Grasso e Giuseppe Torrisi.

Chiude i battenti alla pari del Festival anche la mostra storica dedicata alla granita siciliana e alle Neviere, Nevaroli di Sicilia, nel foyer del Teatro Bellini di via Roma che ha permesso, con un tuffo nel passato, di far conoscere a tanti segreti e storie della scoprire Granita Siciliana, attraverso testi, immagini, oggetti, e installazioni polisensoriali.

Ma torniamo alla granita novità di Fasolo.

Si chiama HONEY MOON e trae spunto dall‘atmosfera romantica che la granita evoca.

Infatti in Sicilia tutte le notti la luna, specialmente se osservata in riva al mare unitamente all’inconfondibile profumo dei gelsomini che da giugno a settembre presentano la fioritura, crea un’atmosfera unica degna delle migliori Lune di Miele.

Con questa granita, spiega Salvatore Fasolo, intendiamo rendere omaggio alla nostra terra attraverso tre suoi segni distintivi:
– la tradizione (la mandorla) – la dolcezza ( il miele) – i profumi ( il gelsomino), e regalare a chi assaggia un pizzico di sicilianità.

Tutte le granite.

   

Dettaglio della classifica

PREMIO GRANITA DELL’ANNO decretato anche con il voto del pubblico:
Menzione speciale a Guido Zandonà per l’idea di marketing di realizzare e presentare una granita non convenzionale
1° classificato Chiara Saffioti con la granita CALABRISELLA
2° classificato Fabio Marconi con la granita PORTOFINO IN FIORE
3° classificato Luigi Beretta con la granita IL MIO OLTREPÒ

Per il PREMIO GELATO CAVIEZEL con il gelato alla crema di limone, decretato dalla giuria tecnica:
Menzione speciale a Giovanna Marsilio, per la disponibilità e professionalità dimostrate in laboratorio verso i colleghi
1° classificato Luigi Beretta
2° classificato Genti Ashiku
3° classificato Alessandro Attilio

Per il PREMIO GRANITA DON ANGELINO con la granita classica alla fragola, decretato dalla giuria tecnica: Menzione speciale a Seb Cole per l’amore e la passione nel promuovere la granita siciliana in Gran Bretagna
1° classificato ex aequo Mariko Nakagawa e Aurelio Seminara
2° classificato Genti Ashiku
3° classificato Salvatore Fasolo

foto tratte dalla pagina ufficiale del Festival

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago