Categories: News

NO CSS – I sindaci dei comuni di San Filippo del Mela, Pace del Mela e Gualtieri Sicaminò annunciano l’indizione della consultazione referendaria

I Sindaci dei comuni di San Filippo del Mela, Pace del Mela e Gualtieri Sicaminò annunciano l’indizione della consultazione referendaria sull’utilizzo del CSS nella centrale termoelettrica di San Filippo del Mela.

La consultazione si terrà domenica 31 gennaio 2016. I cittadini saranno chiamati ad esprimersi sul quesito approvato dai Consigli Comunali dei tre Comuni che, mantenendo fede agli impegni assunti il 22 ottobre, hanno completato l’iter per l’indizione del Referendum consultivo.” Il Referendum”, dichiarano i tre Sindaci “è un fondamentale strumento di democrazia che può esercitare una grande pressione politica e morale su chi sarà chiamato a decidere delle sorti del nostro territorio. La nostra azione non si limiterà tuttavia alla sola indizione del Referendum: abbiamo infatti già depositato le osservazioni al Ministero dell’Ambiente per conto dei nostri Comuni e sosterremo ogni possibile tentativo affinché tutto ciò si traduca in una grande occasione di rilancio e sviluppo ecosostenibile del nostro territorio”. I tre Sindaci puntano ora a ricompattare il fronte del no al CSS “ Facciamo appello agli altri Comuni dell’AERCA affinché rivedano le loro posizioni sul Referendum consultivo” dichiarano i tre Sindaci. “ Solo permettendo ai nostri cittadini di poter esprimere nettamente la propria opinione rispetto all’ipotesi di riconversione della Centrale Termoelettrica a CSS potremo assumere un peso politico realmente efficace di fronte al Governo e alla stessa azienda. Le delibere dei Consigli Comunali e le osservazioni inviate al Ministero dell’ambiente sono sicuramente strumenti importanti ed essenziali per contrastare il progetto di Edipower ma non possono essere paragonati alla scelta operata in piena libertà da decine di migliaia di cittadini che vivono nei nostri Comuni. Non bisogna avere timore del voto popolare, bisogna dare fiducia ai nostri concittadini soprattutto quando si tratta di decidere del futuro nostro e dei nostri figli. Gli abitanti del comprensorio del Mela ci chiedono oggi di accordargli la stessa fiducia che noi abbiamo chiesto loro quando ci siamo candidati a governare il nostro territorio. Non rispondere oggi a questa domanda di fiducia significherebbe sprecare l’occasione di riappropriarci, come comunità, del futuro del nostro territorio.” Infine i Sindaci si rivolgono agli ambientalisti “ chiediamo ad associazioni, comitati e alla commissione lavoro, salute e custodia del creato del vicariato di S. Lucia del Mela di sostenere con forza il Referendum consultivo. A voi spetta il compito più importante che è quello di aiutarci a svolgere un’adeguata campagna informativa dei cittadini del comprensorio del Mela. Siamo sicuri che con la partecipazione di tutti i soggetti interessati” concludono i Sindaci “ Riusciremo a difendere la nostra terra da questa ulteriore minaccia”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago