Unione degli Universitari Messina e Rete Studenti: Miliardi di euro per il ponte, 0 risorse sul nostro futuro, il 2 dicembre in piazza a Messina!
Come Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari saremo il 2 dicembre in piazza a Messina per esprimere la nostra contrarietà a un’opera che costerà
Il Corteo nazionale No-ponte del 2 dicembre si avvicina: la tutela dello stretto di Messina contro la costruzione del ponte deve essere una questione nazionale. Con la Legge di Bilancio si conferma la volontà del ministro Salvini e dell’intero governo di stanziare 13 miliardi nei prossimi anni per la costruzione di un ponte a campata unica di 3,5 chilometri sullo stretto di Messina.
Ad oggi non esistono altri ponti di questa tipologia e pensare di svilupparne uno in una zona a protezione speciale, significa perseguire un progetto folle.
Un’opera inutile, dannosa, uno spreco di risorse pubbliche che potrebbero servire a tanto altro, partendo dalla mobilità sostenibile di base nel territorio siciliano e non solo.
L’85% dei chilometri ferroviari in Sicilia si basa ancora su un unico binario e i tempi di percorrenza sulle tratte interne
Non resteremo a guardare un Governo che continua a non ascoltare la nostra generazione, che continua a non
Per questo oggi 30 novembre siamo stati in scuole e università per esprimere il nostro no al ponte ed il 2 dicembre saremo in piazza a Messina per urlare che lo Stretto di Messina non si tocca, non resteremo a guardare mentre il Governo prosegue la propaganda per una cattedrale nel deserto di cui non abbiamo bisogno. I soldi del ponte li investano sul nostro futuro!
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri