Attualita

NO.STRANO – Seconda serata con la splendida Manuela Villa. Questa sera si chiude con Aleandro Baldi. Ancora musica, tradizioni e sapori popolari

Questa sera ultimo appuntamento di NO.STRANO Il Festival del cibo e delle tradizioni popolari. Sul palco il gruppo Aristos e il grande Aleandro Baldi. Anche stasera sarà possibile gustare le specialità gastronomiche del territorio

La seconda serata di NO.STRANO Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari, organizzato dalla Pro Loco Santamaria a Santa Maria di Montalbano Elicona, ha continuato a incantare il pubblico con una combinazione perfetta di gastronomia, musica e cultura. Dopo l’entusiasmo della serata inaugurale dell’11 settembre 2024, il festival ha confermato il suo successo, attirando una grande folla desiderosa di vivere un’esperienza multisensoriale tra sapori autentici e spettacoli coinvolgenti.

UN’ESPLOSIONE DI MUSICA CON I BEZZ BIZZ E MANUELA VILLA

Il 12 settembre è stato il giorno dei festeggiamenti religiosi della patrona del paese Maria SS. In Collins, con la solenne messa, la processione e i fuochi d’artificio a colorare il cielo delle 20:00.

Il clou della serata è stato rappresentato dagli spettacoli musicali che hanno saputo coinvolgere il pubblico in un’atmosfera di festa e partecipazione. Sul palco, i BEZZ BIZZ hanno regalato un’esibizione carica di energia, proponendo cover riarrangiate in modo originale. Con il loro stile travolgente e il sound fresco e dinamico, hanno saputo far cantare i presenti, creando una vera e propria connessione con il pubblico.

Subito dopo, è salita sul palco Manuela Villa, che con la sua voce potente e la sua grande presenza scenica ha interpretato alcuni dei suoi brani più amati. Il pubblico, già entusiasta, ha dimostrato un coinvolgimento emotivo palpabile, accompagnando ogni canzone con applausi e ovazioni. L’esibizione di Manuela Villa ha rappresentato uno dei momenti più emozionanti della serata, confermando ancora una volta il suo talento e il suo legame con il pubblico.

SAPORI TRADIZIONALI E FOLKLORE

Oltre alla musica, il festival ha celebrato i sapori e le tradizioni locali. Le bancarelle di cibo hanno offerto una vasta gamma di piatti tipici, permettendo ai visitatori di compiere un viaggio culinario attraverso le tradizioni del territorio. La Trattoria Brasarella ha conquistato il pubblico con la sua carne di capra e le deliziose patate al forno, mentre la Trattoria Da Luciana ha proposto una speciale Guastella farcita con caponata e provola fusa. Gli amanti della tradizione siciliana hanno apprezzato particolarmente il contributo del Panificio Antichi Sapori, che ha deliziato tutti con arancini al ragù e alla norma, cannoli siciliani farciti con creme artigianali e il ricercato panino gourmet ai sapori dei Nebrodi.

I visitatori potranno continuare ad assaporare queste specialità enogastronomiche negli stand delle attività coinvolte fino a venerdì 13 settembre 2024, rendendo il festival un’occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici del territorio.

APPUNTAMENTO A QUESTA SERA

Il festival non si ferma qui. Questa sera, il palco di NO.STRANO accoglierà altri grandi ospiti: Aleandro Baldi, con la sua voce unica, pronto a emozionare il pubblico con i suoi successi; il gruppo Aristos, noto per la sua musica coinvolgente e ricca di passione; e infine Mersia, che porterà un tocco internazionale alla serata. Sarà un altro appuntamento imperdibile, che promette di regalare momenti magici e indimenticabili.

UN BILANCIO POSITIVO

La seconda serata di NO.STRANO ha confermato il grande successo dell’iniziativa, capace di offrire al pubblico non solo un’immersione nella cultura gastronomica, ma anche spettacoli di qualità che uniscono tradizione e modernità. Con una partecipazione sempre più ampia e un programma ricco di eventi, il festival continua a essere un punto di riferimento per chi ama il cibo, la musica e le tradizioni popolari.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

1 ora ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

4 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago