Fotonotizie

NOCCIOLE DEI NEBRODI – A Ucria un incontro per individuare le strategie a difesa del comparto

I produttori di nocciole del Comprensorio dei Nebrodi, si sono riuniti venerdì nella sala Consiliare di Ucria, per individuare le strategie da seguire in difesa della produzione delle nocciole. Giovedì mattina una manifestazione pacifica nella città metropolitana di Messina

I ghiri, da tempo, devastano le piantagioni provocando un crollo verticale della raccolta.

Il grido d’allarme del sindaco Enzo Crisà e tutta l’amministrazione, degli Agricoltori si è levato più volte nei confronti di una piaga che non è possibile contrastare a fronte di leggi che tutelano come specie protette i roditori notturni. Agli Agricoltori preme salvare una produzione che un tempo era traino dell’economia provinciale.Un’emergenza o forse una “tragedia” , come la definiscono i produttori, che hanno visto depauperare le loro culture e spopolare i territori. I lavoratori di questo settore non chiedono contributi, ma pretendono interventi dignitosi per potere coltivare,produrre e vendere,con la possibilità di trasformare il prodotto.

Alla luce di questa emergenza e al fine di arrestare il danno e la crisi di un settore produttivo di eccellenza per il territorio, il sindaco Crisà ha convocato d’urgenza un tavolo al quale hanno preso parte: Rino Marzullo vice sindaco e responsabile Unsic. Presidente del Consiglio, Roberto Di Stefano Enzo ioppolo esperto del sindaco per i problemi della nocviicoltura e vice presidente dell associazione nazionale città nocciole. Antonio Cappadona, sindaco di Floresta, con l’assessore all’Agricoltura Giacomo Scalisi. Angelo Giacchi, di Vittoria, rappresentante del comitato anticrisi agricoltura sicilia. Sebastiano Lombardo ex presidente confagricoltura e imprenditore agricolo. Vice sindaco del comune di Sinagra, Carmelo Rizzo.

Un incontro iniziato alle ore 17 in una sala stracolma di gente pronti a sconfiggere questo fenomeno.

Il Sindaco di Ucria, ha affermato che c’è tanta voglia di andare avanti, in un territorio nel quale negli anni si è assistito a rassegnazione, emigrazione e abbandono”. A dare manforte anche il leader dei Forconi Mariano Ferro.

Già c’è stato un Primo incontro del primo cittadino a Roma, al ministero con il sottosegretario Alessandra Pesce con delega alla frutta secca.

Il primo passo per dirimere l’annosa questione sarà quello di organizzare giovedì mattina una manifestazione pacifica nel capoluogo della città metropolitana di Messina con i nocciolicoltori,allevatori,olivicoltori agrumicoltori e tutti gli altri settori che rivendicano l’attenzione del governo regionale e nazionale.

Per l’occasione L’Amministrazione Comunale di Ucria metterà a disposizione gratuitamente 2 Autobus.

T.F-S.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago