Categories: Che ne pensi di

NON DIMENTICARE – Mai!

“Se il coraggio e la dignità si vendono cosi cari, è forse perchè in un mondo di merda come il nostro sono proprio merce rara..”

Disegno di Lelio Bonaccorso, realizzato il 23 maggio 1992 in occasione della manifestazione tenutasi in Piazza Cairoli, al centro di Messina, ” Profumo di Libertà ” ,  promossa dall’ Associazione Energia Messinese. 

Lelio Bonaccorso nasce a Messina nell’82. Docente alla Scuola del Fumetto di Palermo. Scrive sul suo bloh di avere la fortuna, come divertimento e passione il proprio lavoro, il disegno.

Ha collaborato alle antologie Zero Tolleranza e Resistenze (BeccoGiallo). Su testi di ha illustrato i volumi Que viva el Che Guevara (BeccoGiallo), Primo (Edizioni BD) e Gli ultimi giorni di Marco Pantani (Rizzoli Lizard) ed il libro L’invasione degli scarafaggi.- la mafia spiegata ai bambini.

 

 

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

25 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

42 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago