Fotonotizie

NON E’ UNA FAKE NEWS – Villa Piccolo all’asta

Ma la fondazione tranquillizza, ed evidenzia che il bene è tutelato, quindi lontano da eventuali speculazioni di altra natura, e che tutte le attività culturali programmate nell’ambito della rassegna “Ingressi di paesaggi 2024” continueranno ad essere svolte, senza alcuna modifica.

Brutta storia nel silenzio dei tanti
A Capo d’Orlandola storia della famiglia dei Baroni Piccolo di Calanovella, della “villa” ed del suo parco, uno dei tesori più belli che il territorio conserva sia sotto il profilo artistico che culturale, va all’asta.
Tomasi di Lampedusa che qui ha lasciato le tracce del suo soggiorno scrivendo pagine del “IL GATTOPARDO”, lasciandosi amabilmente fotografare da Casimiro Piccolo e lo stesso Bent Parodi, presidente della Fondazione, si rivolterebbero nella tomba, anzi nell’aldilà.
Non erano bastati i contrasti con le varie amministrazioni comunali, il taglio dei contributi “di sussistenza” da parte della Regione Siciliana ora arriva la mannaia di una vendita giudiziaria.
Questa è la conseguenza di un mutuo non pagato, acceso per la ristrutturazione dell’immobile.
La BCC Gestione Crediti e la SACE FCT, intervenuta per il mancato pagamento da parte del comune di Capo d’Orlando dell’importo ceduto, relativamente alla Convenzione firmata nell’anno 2014 tra il comune di Capo d’Orlando e la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella battono cassa.
Una tristezza infinita.

ECCO IL COMUNICATO UFFICIALE DIRAMATO DALLA FONDAZIONE

Immediata la presa di posizione del presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, avvocato Andrea Pruiti Ciarello

La Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella riguardo le informazioni diffuse in merito alla procedura esecutiva sui propri beni immobili rende noto che si tratta di una procedura avviata da tempo da BCC Gestione Crediti (società di Banca Sviluppo), per un mutuo pagato solo in parte, acceso dal compianto Presidente Bent Parodi nel 2008, per la ristrutturazione della Villa nell’ambito di progetti cofinanziati. Tale mutuo, purtroppo, non è stato regolarmente pagato, a causa della mancata erogazione dei finanziamenti da parte della Regione Siciliana, previsti dalla L.R. 51/1995.
Alla BCC Gestione Crediti si è aggiunta anche la SACE FCT, la quale è intervenuta per il mancato pagamento da parte del comune di Capo d’Orlando dell’importo ceduto, relativo alla Convenzione firmata nell’anno 2014 tra il comune di Capo d’Orlando e la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella.
Villa Piccolo è un bene sottoposto a vincolo ai sensi della L.1089/1939, da Decreto del 1998, pertanto, difficilmente potrebbe essere sottratta all’attuale destinazione.
Nel corso degli ultimi anni, nonostante i contributi regionali siano sempre stati esigui, rispetto alle richieste, i bilanci della Fondazione Piccolo sono sempre stati chiusi con un utile di esercizio, che ha consentito di fare fronte a tutte le spese correnti e abbattere parzialmente debiti pregressi.
La Fondazione Piccolo è fiduciosa, tuttavia, che attraverso il coinvolgimento virtuoso di soggetti privati e pubblici la situazione possa trovare una positiva e rapida definizione.
Tutte le attività culturali programmate nell’ambito della rassegna “Ingressi di paesaggi 2024” continueranno ad essere svolte, senza alcuna modifica.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago