Si allarga la truffa delle chiamate che scalano credito
Non solo lo 02.80886927, si allarga la truffa dei numeri che sottraggono il credito telefonico semplicemente all’atto della risposta.
Dopo il passaparola in rete, la polizia – come si legge sul portale StudioCataldi.it – ha segnalato sulla sua pagina Facebook, Una vita da social, il pericolo di ladri di crediti telefonici.
“Sarà perché il passaparola ha allertato gli utenti o semplicemente per una ‘evoluzione’ della stessa truffa, i numeri segnalati dagli utenti, anche sulla pagina della polizia – riferisce lo Studio Cataldi – sono diversi.
Occorre prestare attenzione infatti anche a 02.692927527 e 02.22198700, 02.80887028 e 02.80887589“.
In passato sono state utilizzate tecniche simili con chiamate provenienti da località con prefissi stranieri, la novità ora rispetto al passato “è l’uso di un prefisso italiano – spiega il portale – apparentemente attendibile e innocuo, che in realtà giunge da numerazioni a pagamento che contattano automaticamente l’utente, in base ad elenchi ottenuti non si sa come e da chi (almeno al momento) ricevendo un tornaconto da ogni risposta silenziosa”.
http://www.adnkronos.com/
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…