All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • Homepage
  • Attualita
Attualita

NONNA GELSENA – “Sapori di Sicilia”

L’opera artistica “Sapori di Sicilia” Elisa Callejera ha trovato casa da “Nonna Gelsena” a Patti! Ed intanto il ristorare si prende una pausa per le ferie d’agosto e riaprirà, a pranzo, il 18 agosto

Un luogo unico dove potrete gustare degli ottimi piatti, cucinati con Amore, dice l’artista che ringrazia Angela Maiorana e family  per aver scelto una sua opera

 

Elisa Callejera è un’artista di strada ed è qui di passaggio. Ha vissuto sei anni a Barcellona e adesso vive dove la porta il vento tra la Sicilia (le radici paterne) e il Piemonte. Classe ’82, nata e cresciuta a Milano, studia arti grafiche e inizia prestissimo a lavorare presso una fotolitografia. Tutto preciso, no? Non proprio. Si sente soffocare. La città, il clima, i ritmi che non sente suoi. Prova a immettere variabili che spera possano darle serenità: s’iscrive a una scuola di musica, partecipa (e vince) ad alcuni concorsi canori; impara a fare i mosaici “nella bottega della Ketty, il sole della Martesana. Ma non basta. “I miei interessi e le mie passioni dovevo confinarle dopo il lavoro “. Nel 2008 vede al cinema “Into the wild” ed è un pugno nello stomaco. Ogni tanto succede. Un libro o un film ti stanno parlando, sono lì esclusivamente per te. “È esattamente quel che è successo – ricorda Elisa – Lavoravo ormai da sei anni, avevo un posto sicuro a tempo indeterminato, stavo con un ragazzo, avevo appena visto un appartamento dove andare a vivere per conto mio. Ma non stavo bene, non ero felice”. Si dà tempo una settimana per pensarci, poi consegna le dimissioni (“Lei è matta! Perché buttare così la propria vita?”) e comunica al mondo – ma soprattutto a mamma e papà – che le manca l’aria all’idea che la sua vita possa essere tutta lì.

Messo assieme il trolley, prende la nave a Livorno – “Sarebbe stato un cambiamento enorme: avevo bisogno di un tempo che mi permettesse di entrare nella mia nuova fase di vita e la nave si è rivelata la scelta perfetta” – e ventitré ore dopo sbarca a Barcellona. Lì si sente subito a casa. Accolta. Incoraggiata a essere se stessa. Dopo tre giorni in un ostello trova una sistemazione “molto centro sociale”, nel senso che condivide un grande appartamento con tre ragazzi argentini, una ragazza cilena e una catalana. E subito dopo trova pure un lavoro che le garantisce la sopravvivenza e le permette di entrare a pieno titolo nella vita della città. Le cose si muovono in fretta e tutto sembra portarla naturalmente verso le sue passioni. Prima il mosaico (“che diventa un lavoro a tutti gli effetti”) e poi la musica. “Nel 2011 inizio a suonare e cantare in calle Moncada, vicino al Museo Picasso – racconta – . Sento subito di aver trovato il mio posto nel mondo e scopro che non solo mi piace molto, ma che finalmente posso vivere delle mie passioni”.

Diventa a tutti gli effetti artista di strada e nel 2014 si sente pronta a lasciare “l’incubatrice Barcellona ” e tornare on the road, con il suo camper ed i suoi colori nell’anima.

Redazione Scomunicando.it

Next PIRAINO - Lunedì 17 agosto si avvia il Centro Estivo 2020 »
Previous « CASO VIVIANA PARISI – Nel video Gioele era in macchina con la mamma
Share
Published by
Redazione Scomunicando.it
Tags: elisa Callejeranonna gelsenapatti
5 anni ago

    Related Post

  • GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato
  • IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita
  • FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

Recent Posts

  • Cronaca

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago
  • Cronaca

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago
  • Cronaca

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago
  • Attualita

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago
  • Attualita

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago
  • Senza categoria

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago
All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • t
  • L