Categories: Cronaca Regionale

NONNI – La “festa” di Brolo

 

 

Il progetto “Nonni & Nipoti. Trasmissione trans-generazionale di memorie”, proposto dall’associazione “Il Caleidoscopio” Onlus, ha vissuto oggi un momento conviviale di grande importanza, preludio delle prossime attività che si svolgeranno presso il Centro Diurno dedicato alla “Terza Età” di via Alcide De Gasperi.

Il progetto nasce da due considerazioni: da una parte la perdita delle memorie degli anziani, ovvero l’impossibilità di dare valore alle proprie storie oggi ritenute marginali; dall’altra la mancanza di memoria nei giovani che, a causa di una difficoltà ad identificarsi con il modo di vivere dei propri nonni, si trovano spesso senza riferimenti storico-generazionali che li orientino nella realtà socio-culturale in cui vivono e favoriscano la costruzione di un’identità storicamente situata.

Da qui l’idea di recuperare la memoria storica degli anziani, di cui essi sono ricchi, e tramandarla ai giovani attraverso un processo di rivisitazione narrativa, creando così un ponte trans-generazionale che consenta da una parte la valorizzazione delle tradizioni e dall’altra il rafforzamento della propria identità culturale.

La festa è stata condotta dalle psicologhe Adelaide Merendino, Carmelita Catania, Maria Carmen Fasolo, Maria Luisa Poma e Carmela Tripoli, sotto le direttive dell’assessore ai servizi sociali Tina Fioravanti che ha coordinato l’iniziativa.

I ringraziamenti sono andati oltre a Salvo Messina,  il Sindaco e a tutta l’Amministrazione Comunale di Brolo anche al responsabile del Settore Servizi Sociali Ricciardo Vittoria; al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Brolo Maria Ricciardello e tutto il personale comunale, e le “ragazze” della mensa, che ha collaborato.

Durante l’incontro Vittorio Ballato e Linda Scaffidi hanno recitato delle poesie dedicate ai nonni ed i bambini che hanno partecipato al progetto hanno intonato una serie di canzoni e dei “pezzi recitati” – anche tanti proverbi – ben incastonati nella scaletta dello spettacolo.

Ma i grandi protagonisti sono stati “i nonni” che hanno ben gradito questa festa a loro dedicata, regalando poi ai “nipoti” ed agli invitati un ricchissimo buffet fatto di torte, crostate, pignolata e biscotti “fatti in casa”.

Appuntamento con tutti al prossimo 2 ottobre, per la Festa dei Nonni 2014.

 

 

 

admin

Recent Posts

MONDO DONNA 2025 – I ringraziamenti, i saluti e buoni propositi del patron Salvatore Monastra

emozioni, riconoscimenti e gratitudine a Capo d’Orlando. Le foto (altro…)

25 secondi ago

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Riaccende i riflettori su Gioiosa Guardia: convegno e visita all’Antiquarium

Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…

17 minuti ago

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

2 ore ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

2 ore ago