Categories: Cronaca Regionale

NOTTE DELLA CULTURA 2 – Le proposte dell’IACP

Una mostra sul “Risanamento”, la proposta dello Iacp per la notte della cultura messinese
Dodici pannelli raffiguranti progetti e strutture abitative legati al risanamento di vari rioni di Messina, tre “vecchi” libri  che riportano planimetrie e documentazione di fabbricati inerenti al periodo della ricostruzione del dopo terremoto, saranno esposti nei locali a piano terra dell’Istituto Autonomo Case Popolari in una mostra a tema per la notte di sabato 12 febbraio.
Il quadro del pittore messinese, Vincenzo Celi, un olio su tela intitolato “Costruzioni”,  accoglierà, poi, il visitatore colto e curioso nell’anticamera dell’Istituto.
La mostra denominata “Un secolo ed oltre di edilizia popolare”, correlata anche da numerose didascalie, resterà aperta dalle ore 18.30 fino alle 24.
Il risanamento della città di Messina inizia con un provvedimento del 25 luglio del 1979, con cui il consiglio comunale deliberava di ripartire il territorio comunale in tre grandi aree riservando ai sensi dell’articolo 10 del Decreto del Presidente della Repubblica 1035/72 il 60% degli alloggi in fase di ultimazione, allo sbaraccamento.
La legge speciale che si occupa del risanamento è la legge 10 del 1990 che assegna al comune di Messina il compito di individuare le aree da risanare, dividere la città in 7 ambiti di risanamento e adottare i piani particolareggiati per ogni ambito.
Ma nonostante la legge sia del 1990, i piani particolareggiati sono stati adottati parzialmente nel 1996 e, definitivamente con la legge regionale numero 4 del 15 maggio 2002.
Gli ambiti attenzionati attualmente sono: Annunziata, Giostra Badiazza, Bisconte-Camaro- Catarratti, Fondo Saccà, Gazzi Fucile-Via Taormina, Santa Lucia-San Filippo e Minissale-Santo Bordonaro.
L’ufficio stampa

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago