Attualita

NOTTE DELLA TARANTA – Sbarca in Sicilia, unica tappa Messina, il 28 marzo al Palacultura

La musica del Festival “La Notte della Taranta” Giovedì 28 marzo al Palacultura, l’Orchestra della kermesse di tradizioni popolari più nota d’Italia si esibirà in un grande show con danze, tamburi, voci e contaminazioni con nuovi linguaggi

 

Il fascino del Salento sbarca in Sicilia: appuntamento al Palacultura di Messina giovedì 28 marzo (ore 21) per l’unica tappa siciliana di un grande spettacolo capace di mixare strumenti, danza e folklore grazie alla presenza dell’Orchestra della “Notte della Taranta”, il festival di musica popolare più noto d’Italia, che mira alla riproposta di sound popolari e tradizioni locali contaminandoli con vari linguaggi musicali.

“Sarà un evento che coinvolgerà un pubblico di tutte le età – spiega il promotore Dario Grasso di Euphonya Management – e farà conoscere i ritmi e i balli di una terra magica”.

La “Notte della Taranta”, nato nel 1998, è una kermesse itinerante che si svolge in varie piazze della zona del Salento nel mese di agosto con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni musicali autoctone: tocca 15 comuni, cominciando a Corigliano d’Otranto e terminando a Melpignano con un mega concerto, dove solitamente partecipano artisti di fama nazionale e internazionale.

Nel 2008 nasce l’omonima Fondazione che da allora, grazie all’Orchestra itinerante e che cambia composizione e direttore in base all’appuntamento, porta in giro per l’Italia il sound del celebre Festival con spettacoli in diverse città, sempre sold out. Info e prevendite su www.ticketone.itwww.tickettando.it e www.ctbox.it.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago