Ogni cantone del centro nebroideo ha raccontato una professionalità artistica, culturale, musicale.
Giochi di un tempo, il salotto letterario, l’inaugurazione di una mostra fotografica hanno dato il via all’evento.
Ai piedi del castello un’affascinante sfilata di abiti di prima comunione, damigella e da sposa antichi e moderni hanno regalato al pubblico un momento da favola.
Protagoniste le donne che si sono esibite con diverse performance.
Mentre le vie della cittadina messinese parlavano ai turisti giunti da ogni dove con dipinti, oggettistica, manufatti artigianali nella piazza principale si è esibita la cover Band di Laura Pausini.
Momento centrale la consegna di riconoscimenti ad alcune donne che si sono distinte nel loro settore.
A ricevere la targa la dott.ssa Domenica Calderone, medico di base che, essendo pediatra, ha dedicato molto tempo ai più piccoli; Donatella Modugno Hostes della compagnia di volo windjet.
Grande lustro alla serata ha dato la presenza Federica De Cola, attrice di fama nazionale che ha avuto ruoli di protagonista in produzioni come “Le sorelle Fontana” e “Il Commissario Montalbano”.
Un pensiero è andato alla giornalista Rai Tindara Caccetta di Patti che per impegni di lavoro non ha potuto ritirare la targa ma ha salutato la città di Sinagra con un messaggio.
Evento rosa dell’estate dedicato alle donne che non ha escluso i talenti maschili.
A ricevere un riconoscimento infatti anche il cantante Marco Vito di Gioiosa Marea che ha interpretato il personaggio protagonista alla PRIMA MONDIALE dell’Opera Giulietta e Romeo nello Splendido scenario dell’Arena di Verona.
Una giovanissima danzatrice del ventre ha intrattenuto il pubblico con abiti sfavillanti e una danza armoniosa e ritmica. Musica, arte, spettacolo, cultura si sono miscelati per ricordare che l’impegno, la passione, la buona volontà, i sacrifici per la propria città possono promuovere il territorio dei Nebrodi ricco di potenzialità.
La macchina organizzativa guidata sapientemente dall’assessore Vincenza Sicilia e dal presidente dell’associazione turistica pro loco Vincenza Mola ha funzionato fino alla fine e già fa i conti con l’organizzazione di altri eventi che allieteranno l’agosto sinagrese.
Speriamo che il prossimo anno l’Amministrazione Comunale decida di investire ancora di più in questa serata.
Tutte le foto della manifestazione nella fotogallery pubblicata da scomunicando il giorno dopo l’evento. per vederla:
http://scomunicando.hopto.org/cronaca-regionale/notte-rosa-a-sinagra-ma-che-bella-sorpresa
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)