Il collaudato acustic-show della coppia di artisti palermitani, cui è stato recentemente assegnato il “Premio Liolà”, è considerato un mix di successo tra il linguaggio delle canzoni e quella dose di ironia utile al racconto di una generazione che ha segnato la storia recente della nostra società, in cui si confondono sapientemente blues e canzone d’autore, De Andrè e Bob Dylan, mitologia rock e folk d’autore, leggerezza e contenuto.
Lo spettacolo è inserito nella manifestazione Notti Palatine che, dal 24 giugno al 4 settembre 2011, schiude le porte di Palazzo dei Normanni al chiaro di luna. Il biglietto costa 15 euro e include, oltre allo spettacolo nella Terrazza della Cavallerizza, accompagnata da un aperitivo, anche la visita della Cappella Palatina con una lectio magistralis curata da esperti storici dell’arte. Gli ingressi sono previsti alle 20:30, alle 21:10 e alle 21:45 dal giovedì al sabato. Per maggiori informazioni è sempre a disposizione il sito internet www.nottipalatine.it, mentre per prenotazioni è necessario chiamare il numero 091/8776364.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…