Categories: News

NOVARA DI SICILIA – Progetto “Ambienti per l’Apprendimento”

Un laboratorio per l’apprendimento delle competenze di base di Scienze e Matematica nelle scuole di Novara di Sicilia, Fondachelli Fantina e Mazzarà Sant’Andrea.
Il progetto, del quale beneficeranno, tutti gli studenti che rientrano  nelle competenze dell’Istituto Comprensivo Statale di Novara, guidato dalla Dirigente Scolastica Concetta Quattrocchi, ottimizzato da  Ermelinda Calamoneri  è realizzato a cura dai docenti Marzia Rita Mancuso e Maddalena Bilardo rientra nelle iniziative dei Pon (nel dettaglio:laboratori scientifici “scienzemat in didalab”. p. o. n. 2007/11 “ambienti  per l’apprendimento”piano integrato fesr ”b—1.a –fesr – 2008-494”- autorizzato con la nota  prot. n .aoodgai/2796 del 27/05/09).
Il progetto che è denominato “Ambienti per l’Apprendimento…con l’Europa investiamo nel Futuro” e nasce per privilegiare la componente sperimentalistica prevalente nelle scienze della natura, fisica, chimica e biologia e rientra nel nuovo piano di formazione, voluto da questa Scuola in sintonia con i progetti europei, che vuol rendere l’alunno costruttore del proprio percorso e lo motiva alla ricerca ed alla conquista. Un intervento che guarda con attenzione verso la nuova didattica laboratoriale per un nuovo percorso che renda la Scuola una struttura viva e dinamica. Una scommessa decisamente vinta dall’Istitutalunno, o novarese per formare Giovani Europei.
Gli studenti potranno ora disporre, nelle tre sedi, di  Kit informativi: (le Forze; Dilatazione termiche e cambiamento di stato; Elettrodinamica; Analisi delle acque; l’Uomo e l’ambiente; i Fenomeni fondamentali della luce); collane editoriali:  “i vegetali”; Percorsi scientifici ( l’Aria; l’Acqua; Come misurare il trascorrere del tempo) e  Strumenti: (Bussola di marcia; Microscopio biologico monoculare digitale; Preparati microscopici la riproduzione delle cellule; Preparati microscopici tessuto umano 1, 2 e 3; Preparati microscopici di cibi e delle loro adulterazioni; Figure geometriche componibili; Cellula animale e vegetale; Tellurio elettrico; Disco di Newton elettrico; Bussola di precisione; Blocchi artimetici multibase in legno; Figure logiche; Cerchi per raggruppamenti; Torre delle frazioni dei decimali e delle percentuali; Vetrini per microscopio; Vetrini porta oggetti; Vetrini copri oggetti; Cronometro analogico; Modello riscaldatore solare dell’acqua; Pannello fotovoltaico).
Per avere maggiori informazioni si potrà contattare direttamente  L’ISTITUTO  COMPRENSIVO STATALE – Scuola Materna, Elementare e Media – Via Michelangelo n° 32- 98058 Novara di Sicilia (ME). tel./fax 0941650032 . e-mail- meic81600N@istruzione.it

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

24 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago