Nubifragio – Il punto sui danni e numeri di emergenza. Meglio non bere l’acqua a Milazzo!

Fiumi esondati, auto travolte dal fango, alberi abbattuti dal vento, frane: è la situazione nella Sicilia orientale tirrenica. A Barcellona Pozzo di Gotto è tracimato il fiume Mela che ha provocato allagamenti e trascinato via auto. Situazione simile a Milazzo. A Furci Siculo esondato il Pagliara. Il centro di Antilio è bloccato da una frana; a Caltanissetta e Licata (Ag) trombe d’aria. Alberi sradicati sulle corsie delle autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo. Ed intanto a Milazzo il il sindaco Giovanni Formica ha diramato una ordinanza con la quale dispone il divieto di utilizzare a scopo potabile l’acqua proveniente dall’acquedotto comunale. Questo sino ai riscontri da parte dell’Asp 5 che ha effettuato i prelievi.

Ma andando a vedere quello che è successo nel milazzese e a Barcellona. Qui il sindaco Formica, ha istituito il centro di prima accoglienza presso la Scuola Primaria di Bastione, situato in c.da Bastione, tra le aree più colpite. Da ora in azioni ruspe e tanti volontari.
I cittadini possono contattare per ogni emergenza il n. 090 922 16 95 della C.R.I. ed il n. 347 13 43 367 della C.R.I. Milazzo.
Il 118 ha attivato, in via Spiaggia di Ponente, un centro P.M.A.
La CRI sta provvedendo alla distribuzione, casa per casa, di sacchetti pasto e bevande.
Gli scout dell’Agesci – gruppo di Milazzo – hanno già distribuito oltre 150 pasti alla popolazione e continuano a rimanere sul posto per garantire sostegno e assistenza.
In corso di distribuzione anche capi di abbigliamento e altro vestiario per le famiglie che hanno perso ogni cosa.
La Compagnia dei Carabinieri ha già istituito un servizio di controllo al fine di evitare il verificarsi di episodi di sciacallaggio.
Monitorati acquedotto, fognature e pozzi privati per avere la sicurezza che non vi sia contaminazioni e comunque a Milazzo il sindaco Giovanni Formica ha già diramato una ordinanza che impone il divieto di utilizzare a scopo potabile l’acqua dell’acquedotto comunale. Questo sino ai riscontri da parte dell’Asp 5 che ha effettuato i prelievi.
Vietato il transito veicolare nelle zone interessate dall’alluvione che rimane consentito solo ai mezzi di servizio pubblico e di soccorso.
Punti letto presso la scuola di Bastione.
Il Governatore Crocetta è costantemente informato della situazione per valutare le determinazioni da assumere.

Annullata la Manifestazione di Karting programmata è sospesa.

Fonte e foto Amnotizie

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago