Fotonotizie

NUCCIO RICCIARDELLO – Fratelli d’Italia vicina alle famiglie disagiate ed all’imprenditoria messinese

Il punto fatto da Nuccio Ricciardello e da Elvira Amata

“nessuno sarà lasciato indietro”

Dopo lo stanziamento di cento milioni di euro da parte della Regione Siciliana per consentire alle famiglie disagiate di accedere all’assistenza alimentare Nuccio Ricciardello, dirigente di Fratelli d’Italia, sindacalista e amministratore comunale applaude il Governo regionale per aver dato rapidamente seguito all’istanza sollevata dall’On. Elvira Amata, presidente della Commissione parlamentare speciale Statuto e materia statutaria e componente della VI Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari, che aveva chiesto più sostegno ai nuclei familiari, con specifico riferimento a quelli più disagiati.

La decisione adottata stamani dal governo Musumeci è la prima necessaria risposta che si vuol dare per consentire a migliaia di famiglie siciliane, ormai esasperate, di far fronte almeno alle immediate esigenze alimentari.

Ricciardello evidenzia che è un primo passo e che già si pensa ad altro.

Abbiamo messo in piedi una sorta di osservatorio sociale che monitorando le situazione, paese per paese vuole mappare tutte le esigenza.

Così pensiamo al problema di vivaismo messo alla corde, alle difficoltà dei mercati ortofrutticoli, della filiera della pesca, dice l’assessore comunale brolese, tanto per far un esempio.

“Vogliamo anche creare un coordinamento per evitare inutili sovrapposizioni e spazi vuoti deprivati dai supporti d’aiuto. In questo – dice Ricciardello -mi auguro che anche le amministrazioni locali si coordino tra loro. Sui nebrodi, dove l’economia era già debole, sono cresciuti i nuclei familiari a rischio, quelli più fragili, si avverta la crescita del disagio, anche in quelle fasce caratterizzati dalla presenza di diversamente abili, di lavoro precario.

Ovviamente sono loro che stanno soffrendo più e sono loro al centro dell’azione politica di Fratelli d’Italia che adotta in motto in questa fase, nessuno sarà lasciato indietro”.

Ricciardello quindi rassicura: “Le risorse oggi definite saranno dirottate su tutti i Comuni e la politica vigilerà che non ci siano ne ritardi ne blocchi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

32 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago