La fotogallery
Il diciannovenne nuotatore della Unime SSD si è classificato primo assoluto dopo aver percorso il tratto di mare Brolo – Gliaca di Piraino andata e ritorno in 1 ora, 11 minuti e 37 secondi.
Antonio Bavastrelli, diciannovenne nuotatore messinese della Unime SSD, ha vinto la prima edizione del Trofeo Saracena Swim Cup, gara di nuoto in acque libere, riservata ad atleti ASI, su un percorso totale di 5,5 chilometri da Brolo a Gliaca di Piraino, andata e ritorno. I 27 partecipanti son partiti intorno alle 10 dallo specchio di mare antistante il lido Blue Beach, per farci ritorno nell’arco di tempo che si è concluso, con l’ultimo arrivato, in circa 2 ore e 15 minuti.
Nel tratto di andata, nonostante il mare fosse in perfette condizioni, gli atleti hanno dovuto superare delle correnti contrarie che in alcuni punti del campo di gara,
Il servizio cronometrico, indispensabile per l’ufficialità della gara, è stato assicurato dalla Federazione Cronometristi di Messina, con Mimmo Sarlo, Nadia Ricciardo e Samanta Paone.
In ordine d’arrivo, i primi classificati per categoria: Agonisti uomini, Antonio Bavastrelli, Unime Ssd, (1h11’37”); Master 30, Alessandro Frisone, Power Team Messina
In evidenza, la buona gara, con il pubblico di casa particolarmente caloroso, di Alessandro Princiotta e Pietro Frassica, entrambi della Asd Stilelibero.
La gara, organizzata dall’Asd Stilelibero, presieduta da Alessandro Princiotta, ha avuto come responsabile tecnico Cristina Scotto, che alla fine ha espresso grande soddisfazione: “Gli atleti sono stati bravissimi, hanno tutti completato la gara entro il tempo limite. Questo è un risultato straordinario”. Tra i presenti alla premiazione, il sindaco di Brolo, Pippo Laccoto: “L’organizzazione è stata fantastica. Era la prima edizione di questo evento e con tutte le incognite del caso, è stata realizzata una cosa bellissima. Ringrazio tutti, in particolare il dott. Sandro Princiotta che ha tenuto sin dal primo momento a questa gara qui a Brolo. Abbiamo tanti progetti insieme e con tutti gli assessori contiamo di poter fare per l’anno prossimo qualcosa di più grande, di epico, per Brolo e dintorni”.
In rappresentanza del Comune di Piraino, che assieme a Brolo ha patrocinato la manifestazione, era presente l’assessore allo Sport, Mario Raffaele.
Il giorno precedente, sabato 13, il mare di Brolo aveva vissuto un’altra giornata di nuoto, stavolta non competitivo, ma di assoluto divertimento, con la “rock around”, “nuotata dello Scoglio”, dove in tanti hanno voluto vivere in maniera condivisa la classica nuotata dalla spiaggia di Brolo alla “pietra”, andata e ritorno.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…