Nuova Destra a Messina – Facciamo il punto su questa “scellerata gestione verso il basso”

L’analisi impietosamente politica del movimento nelle dichiarazioni di Franco Tiano

Dire che i problemi della città dipendono soltanto da questa Amministrazione è ingeneroso, affermare che se fosse per l’amministrazione saremmo tutti costretti ad emigrare è più che corretto, soprattutto analizzando in dettaglio quello che è stato in questi ultimi tre anni e quello che potrebbe diventare dopo altri tre anni (fortunatamente saranno al massimo due).

Ma è anche giusto affermare che non sono i soli detentori della disfatta locale, bisogna dire le cose come stanno. Proviamo a leggere meglio le logiche del sistema. Se mi avessero detto che la Triplice e tutta la politica messinese avrebbero bocciato questa Amministrazione e che la stessa Amministrazione avrebbe continuato a proferire segni di salute, rimanendo seduta nelle comode sedie dentro i palazzi, avrei risposto che per me sarebbe stata fantapolitica ed invece è così, i Sindacati e la deputazione locale manifestano tutta la loro inqualificabile ed inconsistente forza rappresentativa.

Questo è dovuto, probabilmente, al fatto che da tempo gli interessi di quest’ultimi sono stati distanti e disgiunti da quelli degli stessi rappresentati, insomma, dopo l’incarico il nulla cosmico.

Noi della Federazione Nuova Destra, lo diciamo da tempo, il sistema è consolidato ed è la stessa logica legislativa che gli consente di riproporsi indisturbati e trovare sempre un posto dove sedersi, una rappresentanza da detenere ed un tesoretto da gestire. Certo, i Sindacati sono i rappresentanti dei lavoratori, ma in un città in cui il lavoro si perde, con cadenza irrefrenabile, non ho visto nessuno sfilare sotto le sedi dei partiti o fischiare gli Onorevoli di questa città, durante gli innumerevoli comizi.

Quindi sarà una tregua o una gemellata? Sia nel primo che nell’altro caso è grave, denota uno stato d’appagamento degli obbiettivi raggiunti, che non mi pare possano soddisfare alla gente comune, i disoccupato, gli sfruttati o chi il lavoro lo ha perso. Ecco perché, in maniera forse atipica, sarebbe più giusto che a chiudere ogni opportunità di continuità politica ed amministrativa fossero i cittadini, scendendo in piazza e dimostrando al mondo intero tutta la propria indignazione, non riguardo le persone che rappresentano le istituzioni, ma contro il sistema che ha generato veri mostri.

Questo è il passaggio necessario, non la gente che si trasforma in componente politica e gestionale, ma che, attraverso un intelligente rivoluzione culturale, rompe quel processo, quella continuità politica, che altrimenti, come è avvenuto con l’uomo No Ponte, funge, attraverso l’incompetenza e la presunzione delle proprie idee colorate, da alimentatore delle logiche passate e determina un vuoto rappresentativo ed uno sfascio anche di quello che rimane. In questa logica è una nuova e preparata classe dirigente che deve imporre il cambiamento, non importa se di Destra, di Sinistra o di Centro, quello che importa è che esistano le contrapposizioni, in quanto determinano lo stato democratico della politica, e che vengano rispettate da tutte le parti concorrenti le logiche del bene comune.

Senza quest’ultime prevarranno soltanto le incompiute e si continuerà a fare e disfare le Governance. AmiAmo Messina, smettiamo di dividerci sui programmi e progetti necessari e facciamo in modo di spostare la rivalità sulla capacità di chi dovrà amministrare o rappresentare la politica, ne vale del futuro dei nostri figli. E’ sulla base di quanto espresso che consiglio al Primo Cittadino di tirare i remi in barca ed alla città di difendere la dignità di questa terra.

 

Federazione Nuova Destra Il Portavoce – Franco Tiano

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago