Cronaca

NUOVI LOOK URBANI – In piazza Mirenda a Brolo taglio di “chiome” e di alberi

A Brolo “taglio” deciso della chioma del grande ficus e mozzatura di un’altra pianta che aveva, con le sue radici, creato danni al selciato. Ora con la piazza in ordine in tanti sperano che finisca la pessima abitudine di renderla un “pisciatoio” per i cani. Sul fronte opposto… d’estate crescono a posto di un salice  “i cucuzzi”

Il grande albero di piazza Mirenda decisamente è stato rimodellato da cesoie e seghe elettriche.

Un taglio netto, anche in vista dell’inverno, per evitare che il grande ingombro della chioma creasse problematiche di varie natura.

Reciso anche un’altra albero che con le sue radici aveva compromesso il selciato della piazza.

Una decisione drastica, che diventa anche un attimo di riflessione di quando si piantano gli alberi con incompetenza.Nella piazza opposto, quella dedicata a Mattarella, tempo addietro – tanto per riderci sopra – venne reciso un salice e d’estate prospera una piante di zucche, non sarà ornamentale, ma certamente servirà ad altro.

Ora chi frequenta la piazza, sopratutto i negozianti, sperano che venga recisa anche la maleducazione di chi, nonostante i cartelli, utilizza – con costanza quasi matematica – quelle aiuole come orinatoi per i cani.

A volte la puzza rende il tutto invivibile, perchè la “cacca” si può anche mettere nel sacchetto, decisamente la pipì no!

Un pò di educazione non guasta mai.

E rimane sempre la perplessità se il vecchio chiosco, ormai abbattuto anche lui da anni, non poteva essere riadatto e utilizzato per altro. Mah!.

 

 

a proposito delle “cocuzze”.

ora

prima

da leggere.

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolesi-e-piazza-nasi-divenne-piazza-mirenda/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

11 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

11 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

17 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

17 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

17 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

18 ore ago